PROGETTI
IN CORSO
OPERE CONCLUSE
FOTOGRAFIA
GRAFICA
MULTIMEDIA
MUSICA
POESIA
VIDEO
APPLICAZIONI
Estesie
*CD- Recensioni
*Letture
*Galleria
*Incipit
*La cantina di MP
*Dolcezze
*Macpeeriani in cucina
|
 |

La biblioteca di Mac Peer
(classici esclusi...)
Pagina precedente - Pagina seguente
Michael Houellebecq
- Le particelle elementari |
|
Michael Houellebecq: Le particelle elementari,
Bompiani 1999
Genere: Narrativo
Due fratellastri, una madre hippie, una critica
alla società moderna
e un futuro in cui la genetica domina. Comicità, pornografia,
cinismo, politica, biologia e tanto altro.
Voto : 8.5/10
|
Lettura di navarf |
Fritjof Capra
- Il Tao della fisica |
|
Dovendo escludere i classici io consiglio un libro che stimolò tantissimo
la mia mente durante l'adolescenza:
Fritjof Capra - Il Tao
della fisica (The Tao of Physics) - Adelphi, 1989
Genere:
Scientifico divulgativo
Commento di Giuseppe Longo ("Le Scienze"):
Lo
scopo dichiarato del bellissimo libro di Capra è di
dimostrare che esiste una sostanziale armonia tra lo spirito
della saggezza orientale e le concezioni più recenti
della scienza occidentale. la fisica moderna va ben al di
là della tecnica, "la via - il Tao - della fisica
può essere una via con un cuore, una via rivolta alla
conoscenza spirituale e alla realizzazione di sé".
Con uno stile piano ma appassionato, l'autore spiega al lettore
da una parte i concetti, i paradossi e gli enigmi della teoria
della relatività, della meccanica quantistica e del
mondo submicroscopico; e, dall'altra, gli fa assaporare il
fascino profondo e sconcertante delle filosofie mistiche
orientali.
Leggetelo, è bellissimo!
|
Lettura di gabod3 |
Simon Singh
- L'ultimo teorema di Fermat |
|
Attraverso il lungo
cammino di quattro secoli, che ha portato alla dimostrazione
definitiva del teorema di Fermat, viene ripercorsa tutta
la storia delle conoscenze matematiche. Libro non tecnico
e accessibile a tutti.
|
Lettura di Hartz |
Michael Guillen
- Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo |
|
Uno sguardo sugli uomini che hanno generato le
idee fondamentali della scienza contemporanea e sulla società in
cui hanno vissuto.
|
Lettura di Hartz |
A.M. McDonald
- Chiedi Perdono |
|
Una lettura
densa ed avvincente, popolata da tante figure indimenticabili
e da atmosfere spesso cupe ma... con un finale dolce e liberatorio.
|
Lettura di meigel |
George Gaylord
Simpson
- L'uomo che restò solo sulla terra |
|
E' la storia di uno scienziato che, a causa di un fenomeno
di "decronizzazione", si ritrova a vivere il resto
dei suoi giorni in piena era giurassica. "Vi è una
possibilità su un milione che
qualcuno, un giorno, legga le mie parole. Io, comunque, non
lo saprò mai, e qui ho imparato che beneficare il
genere umano è un'attività al contempo sociale
ed egoistica. Non serve a nulla a meno che non si veda il
beneficio e non si ottenga in qualche modo l'approvazione
altrui". Un libro che mi ha divertito e posto domande
originali. Simpson, l'autore, è il grandissimo paleontologo
scomparso nel 1984
|
Lettura di avrobay |
Mario Cavatore -
Il seminatore |
|
C’era
un’organizzazione,
nel 1939 in Svizzera, Kinder der Landstrasse, Bambini
della Strada, che portava via i bambini zingari ai
loro genitori, perché crescessero
in condizioni igieniche e morali adeguate. Il vero intento
era debellare il nomadismo e le conseguenze per le tradizioni
di un popolo furono devastanti. Lubo Reinhardt, il protagonista
de “Il seminatore”, non aveva mai capito bene
perché suo nonno avesse preso la cittadinanza svizzera.
Certo il vantaggio era stato che non potevano essere più espulsi,
e tutto sommato gli faceva piacere di aver imparato a leggere
e scrivere. Ma c’era anche il servizio militare obbligatorio
- e mentre lui portava la divisa, era successo il fatto che
doveva cambiargli la vita. La polizia era andata a prelevare
i suoi due bambini, sua moglie si era ribellata ed era stata
uccisa.
Così il nostro protagonista medita la sua vendetta,
una vendetta che nasce nel modo più naturale e insospettabile
del mondo. A voi scoprire come.
|
Lettura di Melquiades |
Francesco
Guccini
e Loriano Machiavelli - Macaronì |
|
Macaronì: Romanzo di santi e delinquenti. Un romanzo
giallo ambientato in un paesino rinchiuso
tra le aspre balze degli Appennini. La storia si basa su
una leggenda cara a Guccini, che dice che la neve non ricopre
mai il corpo di un ubriaco perchè respinta dal calore
e dal profumo del vino. é quello che succede al povero
Don Quinto Magnanelli, al suo corpo reso di aver riconosciuto
un paio di occhi gelidi, azzurri come il ghiaccio.
Stimolante e coinvolgente, pregevole la soluzione adottata
nel racconto dei due piani temporali di scrittura.
|
Lettura di Melquiades |
Giacomo Pilati -
Minchia di Re |
|
La protagonista è una donna realmente esistita.
Romanzo ambientato nell'isola di Favignana,
in un Ottocento in cui la Sicilia, e un'isoletta della Sicilia
in particolar modo, erano - ancor più di adesso -
luoghi di complessa drammaticità. Non vi mandi fuori
strada il titolo, nella sua irriverenza: non è così scontato
come sembra.
Io non vorrei dirvi di più, vorrei lasciarvi la sorpresa assoluta riguardo a ciò che leggerete, così come,
a suo tempo, chi mi ha consigliato questo libro ha fatto
con me
E a me è piaciuto tantissimo...
|
Lettura di Ismene |
Jorge Luis
Borges -
L'Aleph |
|
Dal maestro dei racconti visionari, un ricettacolo di visioni
e mondi possibili, di universi e spazi paralleli, dove tutto
può essere e non essere nel medesimo istante. Dietro
quella cecità, quali universi mai sognava questo matto
di un argentino. Spiccano due racconti, La Casa di Asterione
e Lo Zahir. Da non perdere La Città degli Immortali.
|
Lettura di Melquiades |
Norman Lewis
- "Napoli '44" |
|
"Napoli '44" è il diario scritto dall'ufficiale
inglese Norman Lewis all'epoca del suo ingresso in città al
seguito delle truppe alleate.
Dopo anni di guerra e all'indomani della fuga dei nazisti
le condizioni di vita dei napoletani sono ripiombate in pieno
medioevo. L'intera città è dominata dal bisogno
e dalla fame poichè manca tutto, e la proverbiale "arte
di arrangiarsi" dei napoletani è praticata quotidianamente
da donne, uomini e bambini indistintamente. Il più delle
volte Norman Lewis riporta fatti terribili, inumani, agghiaccianti,
e in questo risiede il valore di testimonianza del libro.
Non mancano però le situazioni grottesche, spassose:
15 marzo
Hanno distribuito alla truppa un volantino scritto in italiano
da mostrare a ogni magnaccia che avvicini un soldato per
offrirgli i servigi di una prostituta. Comincia così: "la
tua sifilitica sorella non mi interessa". È evidente
che l'autore di questa bella pensata non aveva idea delle
connotazioni della frase, né delle sue possibili
conseguenze. Gli apprezzamenti sulle sorelle sono rigorosamente
tabù per gli italiani del Sud, e "soreta" è un
insulto irreparabile, che provoca all'istante un duello
o una vendetta. Parecchi soldati hanno già mostrato
questo pericoloso volantino a gente che li aveva avvicinati
per altri motivi. Si prevedono vittime.
E' davvero difficile immaginare due tipi umani più distanti
di Inglesi e Napoletani, ed è curioso che proprio
un inglese sia riuscito a cogliere tanto bene l'essenza di
questa città e dei suoi abitanti. E' evidente la sua
simpatia umana e la sua ammirazione per i napoletani.
24 luglio
Napoli è straordinaria sotto tutti i punti di vista.
La settimana scorsa, nella nostra strada, un nobiluomo è stato
aiutato dai domestici ad alzarsi dal letto di morte, vestito
con l'abito da cerimonia, quindi sollevato di peso e deposto
in cima alla scala che domina in cortile del suo palazzo.
Qui, ritto in piedi con un fascio di rose sistemato tra le
braccia, si è trattenuto qualche attimo a prendere
commiato da amici e vicini, raccolti nel cortile sottostante,
prima di venire riportato indietro per ricevere i sacramenti.
Dove, se non a Napoli, in senso della circostanza può arrivare
a tanto?
Consigliato a tutti ed in particolare agli appassonati di
storia della seconda guerra mondiale.
|
Lettura di meigel |
Daniel Pennac
- La fata carabina |
|
Una vecchietta tremolante impugna
improvvisamente una P38 e fa secco un giovane commissario
di polizia che le si era avvicinato per aiutarla ad attraversare
la strada.
E' proprio intorno ai vecchietti, vittime e assassini,
che gira questo romanzo di Pennac.
Cosa sta succedendo nel
mercato della droga parigino? Come mai gli anziani abitanti
del quartiere Belleville sono diventati tossicodipendenti?
E
perché vengono
anche uccisi con sistemi brutali?
A queste domande rispondera
Benjamin, il protagonista, ritenuto, come al solito, in un
primo momento il principale indiziato.
Consigliatissimi comunque tutti i suoi romanzi
|
Lettura di Melquiades |
Fabrizio
De Andrè e Alessandro Gennari
- Un destino ridicolo |
|
Un libro splendido e molto particolare, lo definirei il
tenativo di mettere in prosa la poesia di Fabrizio. Un libro
che non rientra in alcuno schema narrativo ma che riesca
in taluni passi a elevarsi in punte di armonica scrittura
veramente pregevoli.
Questo è l'unico romanzo di Faber, vi convivono santi,
vagabondi e mascalzoni, paralleli di vite che tante volte
chi conosce le sue canzoni ha ascoltato nei suoi testi.
Ve lo consiglio, io l'ho letto in due ore.
|
Lettura di Melquiades |
Mark Haddon
- Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte |
|
Mezzanotte e 7 minuti ... Iniziano le indagini di Christopher
Boone, un ragazzo di quindici anni affetto dalla sindrome
di Asperger, una particolare forma di autismo.
Wellington, il cane della vicina, è stato ucciso e
Chris, che adora le avventure di Sherlock Holmes, si sente
come catapultato in una di quelle storie che ama tanto leggere.
Dopo tutto la vicenda che va sviluppandosi ha tutte le caratteristiche
del giallo: delitto, indagine, false verità, falsi
colpevoli . Così il ragazzo comincia a scrivere un
diario e ad annotare tutti gli indizi. Lui che non è mai
andato oltre il negozio dietro l'angolo, a quindici anni è pronto
a passare a pieni voti l'esame di ingresso all'università.
E' un genio della matematica, ma odia essere toccato, non è capace
di mentire e scandisce le sue giornate in Giornate Nere (annunciate
dalla visione di 4 auto gialle di fila al mattino), Giornate
Così Così (3 auto rosse), Giornate Belle (4
auto rosse) e Giornate Straordinarie (5 auto rosse). Queste
ultime sono eccellenti per lo sviluppo delle sue indagini,
una curiosità che lo porterà a scovare alcune
recenti lettere della madre (che credeva morta) e un groviglio
di collegamenti tra i suoi genitori e i vicini ... Perché il
padre gli aveva detto che sua madre era morta? Per riuscire
a scoprire qualcosa si ritroverà in contesti che mai
si sarebbe sognato di affrontare e grazie a tutto questo
scoprirà un'inattesa capacità di sapersi gestire
anche nel mondo degli altri. Avere la sindrome di Asperger
non significa essere poco "abili", anzi. Chi è affetto
dalla sindrome di Asperger ha un'intelligenza nella media
o sopra la media e non è un soggetto "cattivo".
Ad uno dei loro amici può piacere guardare la tv mentre
essi possono preferire la radio o leggere un libro. Spostare
un mobile in casa può provocare reazioni aggressive
alle volte inattese e per qualcuno inspiegabili, ma per loro è come
incrinare un equilibrio al quale si sono oramai abituati.
La sindrome di Asperger è una particolare tipologia
di autismo chiamato "autismo ad alto funzionamento".
Autismo significa letteralmente "vivere nei termini
del sé", chiudendosi in una sorta di vuoto interiore.
Le persone affette dalla sindrome di Asperger possono ad
ogni modo raggiungere ottimi risultati a scuola o all'Università,
così come trovare un lavoro e avere una vita quanto
più possibile indipendente.
|
Lettura di Melquiades |
Erich Fromm -
L'arte di Amare |
|
Il saggio di Fromm è noto perché l'autore
mette in chiaro subito che il suo non vuole essere un manuale
con "istruzioni per l'uso", ma una riflessione
prima teorica, e poi, in qualche modo, pratica per spiegare
come l'amore sia un'arte, e come tutte le arti ha bisogno
di essere conosciuta prima ancora che praticata. Le sue,
pertanto, sono una serie di indicazioni, per comprendere
anzitutto la natura di questo "sentire", e le espone
analizzando alxuni comportamenti dell'uomo sin dalla culla,
riallacciandosi alla psicanalisi. Ed è chiaro che
essendo un'arte ha particolari esigenze: disciplina, concentrazione,
pazienza e il «supremo interesse» che è peculiare
per la padronanza di ogni tipo di arte appunto.
L'amore, infatti, viene descritto come una sensazione attiva,
e concepito come un «dare». Ma non si tratta
del classico «cedere», come spesso si fraintende,
o dell'«essere privati, sacrificare». La concezione
del «dare» viene analizzata da Fromm come la
più alta espressione di potenza poiché, appunto,
in quest'azione si prova forza, ricchezza, potere. E parecchi
sono gli esempi per spiegare questo momento.
Purtroppo però l'uomo moderno sembra essersi staccato
da se stesso e dall'intero universo che lo attornia, apparendo
così come un oggetto.
In questo modo la routine, ovvero l'abitudine del lavoro
meccanico, burocratico che uccide la voglia di fare, di creare,
nonché la «consumazione passiva dei suoni e
delle immagini offerti dall'industria del divertimento» – leggiamo – rendono
vittima l'uomo che diventa, così, passivo.
Fromm concentra il discorso sull'uomo: nella sua solitudine.
Teme quasi che si ami per compensare se stessi e la solitudine
che si autoproduce. Infatti a tal proposito afferma: «Paradossalmente,
la capacità di stare soli è la condizione prima
per la capacità d'amare». Il saggio, nel complesso, è un
mix di piacevolezza che si legge tutto d'un fiato, ma soprattutto è un
invito a vivere il cosiddetto "vero amore" che
ognuno, a quanto pare, può far proprio.
Io l'ho dovuto leggere come compito per la scuola (tanto
tanto tanto tempo fa.... ) ma devo dire che è stata
una piacevole sorpresa.... porta a fare tante riflessioni
sugli altri e su se stessi....da leggere
|
Lettura di cla78 |
Gianrico Carofiglio - Ragionevoli dubbi |
|
Ambientato nella Bari dei giorni nostri è la storia
di un avvocato che si trova, in età adulta, nella
situazione di dover difendere chi nell'infanzia gli fece
un torto che lo segnò per parecchio tempo. L'accusato
per traffico di droga, non ricorda affatto chi sia l'avvocato
che lo stà difendendo. Ma lui sì. Le prove
sono schiaccianti e si discute per un patteggiamento.
Molto bella la figura dell'avvocato che vive molteplici conflitti
interiori. Quello di una rivalsa tardiva che si scontra contro
l'etica e la morale della professione. La moglie del trafficante è una
donna bella e affascinante!! 200 pag. circa (12 €)
|
Lettura di Fede |
Cody McFadyen
- L'ombra |
|
Opera prima di Cody McFadyen. Per gli appassionati di Psico-Thriller.
Un killer seriale si dichiara discendente di Jack Lo Squartatore.
Ovviamente la protagonista, Direttore del SERMIC, sezione
speciale dell'FBI, sottovaluta la situazione. Con il volto
sfigurato dalle cicatrici provocate da un precedente folle,
si allontana dal suo incarico soprattutto perchè il
marito e la figlia ne sono rimasti vittime. Jack Jr. la
riporta a dedicarsi alla caccia del cruento assassino di
giovani donne. Ne ho letti molti del genere, ma questo
ha un'architettura del racconto piuttosto singolare. Scritto
molto bene. Sconsigliato ai deboli
di stomaco. 400 pag.
circa
|
Lettura di Fede |
David B.
Ford - Il Biglietto Vincente |
|
Se qualcuno di voi ha mai pensato cosa farebbe di una formidabile
vincita alla lotteria, allora questo è un libro da
non perdere. Una giovane madre sola, intelligente e senza
un soldo, protagonista del libro, incontra uno strano personaggio.
Quest'uomo non è come
gli altri e da lei vuole una cosa semplicissima: le chiede
di alzarsi, una mattina come le altre, andare in una ricevitoria,
comprare un biglietto della lotteria e aspettare. Ambientato
nell'america contemporanea, la protagonista si ritrova a
disposizione una cifra astronomica, sproporzionata anche
per esaudire i desideri più ambiti. Impossibile da
spendere in una sola vita.
|
Lettura di Fede |
Jeffery Deaver
- Profondo Blu |
|
CyberThriller. L'Unità Crimine Informatico è alle
prese con un Hacker formidabile. Grazie a un programma da
lui stesso concepito è in grado di pentrare in qualsiasi
sistema, impadronirsi di dati personali, leggere la posta
elettronica, e molto di più...
L'U.C.I. si sente
impotente e decide di far intervenire un "ex collega" di
scorribande informatiche. Detenuto in un carcere di massima
sicurezza, gli viene proposto di uscire e rimettere le mani
su una tastiera. La partita ha inizio: un hacker idealista
contro un hacker assassino.
I 2 si inseguono nei labirinti
della rete. Assolutamente avvincente, svela anche ai profani
del web, quanto la nostra vita quotidiana sia controllato
dai computer.
NB: leggo e sintetizzo una nota dell'autore a fine libro.
Dice di essersi preso delle libertà nelle procedure
investigative utilizzate nel racconto, ma tutto il resto è reale!!
|
Lettura di Fede |
Truman Capote -
A sangue freddo |
|
Un libro documentario, reportage, secco e spietato in cui
il mitico autore di Colazione da Tiffany spiega la vicenda
di questo assassinio dopo aver lungamente intervistato in
carecere i colpevoli.
Da leggere tutto in un fiato: si fa per dire dato che saranno
700/800 pagine.
|
Lettura di Melquiades |
Heinrich
Böll
- Opinioni di un clown |
|
Heinrich Böll io lo adoro. E' stato anche l'oggetto
della mia tesi di diploma all'accademia di belle arti. Uno
dei suoi libri più famosi è senza dubbio "Opinioni
di un clown".
Per la trama se vi interessa vi
rimando ad un link dove è ben
riassunta. Ma in realtà credo che dirvi la trama sarebbe
poco carino e ancor meno interessante. I libri vanno sempre "scoperti" secodo
me. Preferisco inserire a seguito un pezzettino della mia
tesi, dove ho cercato di rendere con poche immagini la scrittura
di questo grande autore. Vi consiglierei se vi va anche "racconti
umoristici e satirici". Boll è un maestro del
racconto breve.
"In tutta la sua opera, l'occhio di Böll da prova
di una forza icastica incredibile e si rivela molto sensibile
a colori e forme ma certo non nel senso di un colorito pittoricismo.
Innanzitutto lo scrittore sceglie come materia da contemplare
non le belle forme di sete, broccati lame luccicanti ecc…,
ma le facce stanche e rugose , sporche e sudate, le case
in rovina che restano in piedi per un misterioso coraggio,
le pentole sfondate, gli abiti consumati e rattoppati, i
manifesti sbiaditi e strappati sui muri che fanno riecheggiare
le immagini di un passato decisamente prossimo che sembra
tuttavia lontanissimo. E ancora visi segnati profondamente
dalla guerra, dentro e fuori, piccoli oggetti quotidiani
che al pari delle persone portano con se una storia personale
e una "propria visione del conflitto", mani che
stringono con disperazione un oggetto necessario o che scavano
per trovare la tenerezza necessaria per accarezzare la testa
di un bambino, bocche unte che ingurgitano cibo, i piedi
che cercano un appoggio per riposarsi, le stanze d'affitto
o per appuntamenti con le tappezzerie che si scollano e i
mobili gonfi di umidità, e così via… In
tutto questo Böll raramente prova "piacere" in
senso estetico-edonistico. Tutto ciò lo ferisce, lo
offende, suscita in lui una pietà non di matrice cristiana
( Böll era molto cattolico), ma piuttosto una pietà più umana,
universale, una compassione partecipe e coinvolta. A volte
con il suo occhio, Böll capta una serie di particolari
che sembrano inutili, anche se fortemente caratterizzanti,
che tuttavia si rivelano necessari e indispensabili per individuare
la psicologia del personaggio o per il costume storico di
un certo momento. Egli, attraverso il veicolo eminentemente
sintetico delle immagini, ci offre quello che altrimenti
avrebbe dovuto darci( ma non con pari efficacia) attraverso
una lunga analisi psicologica e ambientale. La sua scrittura è scarna
ed essenziale, direi assolutamente visiva, e il lettore facilmente
la traspone in immagini. Non a caso per sua stessa ammissione
si dichiarò più volte influenzato più dalle
arti figurative, dalla musica e dal cinema che dalla letteratura.
Sempre non a caso, egli era tutt'altro fuorché lo
stereotipo dell'intellettuale."
|
Lettura di duccio |
Truman Capote
- L'Arpa d'erba |
|
L'arpa d'erba ha tante storie
da raccontare e solo un animo sensibile come quello del piccolo
Truman può raccoglierle.
Un diario?non so se possa essere definito così, delle
sensazioni, delle emozioni e delle strie che una piccola
mano ha raccolto da una piccola arpa.
|
Lettura di Melquiades |
Stefano Benni
- Bar Sport |
|
Quando ci si appassiona a una storia, un libro, un film
o a un artista in genere, si vorrebbe "trasferire" al
meglio a chi ci sta vicino, tutte le sensazioni ed emozioni
così come le abbiamo vissute noi stessi in prima persona.
Per fare questo bisogna aver doti di sintesi e capacità descrittive
di un certo livello. Temo che non sia il mio caso, ma non
posso non tentare. Non so quanti di voi abbiano letto BAR SPORT
di Stefano Benni. Per me è stato come leggere una
lunghissima barzelletta, carica di intelligente sagacia,
di descrizioni di personaggi che ognuno di noi ha "incontrato" almeno
una volta nella vita. Personaggi portati al loro estremo
paradosso. Tutti loro gravitano intorno ad un micro cosmo,
il BAR-SPORT.
Quest'anno il libro compie 30 anni e per l'occasione
i fans di BAR SPORT hanno organizzato il "Luisona Day".
Si sono ritrovati in oltre 200 bar italiani per ri-leggere
(e ridere ancora) di alcuni di essi.
Ci sono svariati personaggi:
il nonno da bar - il tennico (con 2 n) - l'uomo del telefono
- i giochi da Bar - La pesca al Boero - Il biliardo - Bovinelli
Tuttofare - il Cinno e così via. Il primo capitolo è dedicato
a LEI. La Luisona La Luisona è una pasta. Un bignè.
Nessuna sà bene quando abbia avuto i suoi natali,
ma si vocifera, all'interno del bar, che sia del 1959. E'
un'stituzione. Stà nella bacheca di vetro vicino alla
cassa e dal cambiare del suo colore si possono formulare
con estrema precisione le previsioni del tempo. Mi fermo quì,
perchè sono
certo che se mi faccio prender la mano riscrivo tutto il libro
a memoria.
Stefano Benni - Scrittore e giornalista. Si diletta anche
nel disegno. Cito un suo personaggio che, in questa circostanza,
mi calza a pennello.
Carlo il Tarlo
Il tarlo Carlo era roso da un tarlo:
scrittori si nasce o si diventa?
e a forza di domandarlo
morì senza diventarlo.
|
Lettura di Fede |
|
 |
Principali
sezioni del Forum di Mac Peer:
Forum Mac Peer
Mac
Help
Mac
basic
Mac
News- Pianeta Apple
Applicazioni
Hardware
e periferiche
I
migliori freeware
Giochi
per Mac
p2p
su Macintosh
Mi
sono iscritto al Forum
Grafica
Digitale
Audio
Video Foto col Mac
Artlab
Estesie
Mercatino
Vendo
Mercatino
Cerco
ARCHIVIO
|