PROGETTI
IN CORSO
OPERE CONCLUSE
FOTOGRAFIA
GRAFICA
MULTIMEDIA
MUSICA
POESIA
VIDEO
APPLICAZIONI
Estesie
*CD- Recensioni
*Letture
*Galleria
*Incipit
*La cantina di MP
*Dolcezze
*Macpeeriani in cucina
|
 |

La Galleria di Mac Peer
I pittori e le opere consigliate dagli utenti del forum
Renè Magritte, "The
Red Modell" 1935 |
|
Scelgo Magritte, ma non
il quadro che io ami di più,
e nemmeno quello che più mi piace, ma il quadro che
secondo me racchiude un po' l'anima visionaria di Magritte.
Un tema che si trova in quasi tutte le opere di Magritte è quello
della "visione".
Per Magritte l'immagine è una
cosa a sé, esiste indipendentemente dall'esistenza della
cosa stessa che rappresenta. Prendere visione del mondo e tradurre
una verità nascosta, vedere insomma al di là dell'apparenza.
In
questo quadro infatti vi è chiaro esempio di questo
concetto, l'artista rappresenta due stivaletti che nella parte
terminale prendono l'immagine di piede umano, qui l'occhio
dell'artista non si è limitato esclusivamente a scrutare
la semplice forma dello stivaletto ma è andato oltre,
ha guardato il cuore dell'oggetto e la sua interiorità svelando
una verità che la mente e non l'occhio può percepire.
L'emozione
provata le due volte che ho visto una mostra di Magritte è stata
grande, perchè veramente
se permetti al quadro di penetrarti, il mondo di Magritte ti
fa trascendere.. e ti trovi proiettato oltre....
|
Quadro raccontato
da sergiomac |
Carlos Schwabe, "La
morte dell'affossatore" |
|
Cerco di seguire un filo logico e quindi vorrei continuare
con un altro artista simbolista, del quale ho già parlato
proponendo un desktop con Spleen e Ideale, che ricordo
era piaciuto a molti.
Lui è Carlos Schwabe, pittore
tedesco poi trasferitosi
in svizzera (esattamente il percorso inverso di Bocklin).
Sebbene - a mio parere - il tratto porti inizialmente una
precisa impronta art nouveau, presto la sua evoluzione artistica
lo colloca nella corrente simbolista.
Cosi come accade per la letteratura di quel periodo che vede
Baudelaire quale sommo rappresentante, anche Schwabe utilizza
simboli religiosi, mitologici e fantastici per mezzo dei
quali realizza opere che sono soprattutto visioni oniriche
e che non lasciano indifferente lo spettatore.
Lavorò anche molto come illustratore, realizzando
il Manifesto per il Salone della Rosa Croce, illustrando
la prima edizione dei Fiori del Male (una delle mie carote),
il Pelléas
et Mélisande, opera letteraria di Maeterlynck, poi
musicata da Debussy, Il Sogno di Zola... Mamma mia, meglio
che mi fermi, senno' parlo per due ore, scusate!
Questo è "La morte dell'affossatore" un
quadro che non smette di emozionarmi.
|
Quadro raccontato
da pippi |
|
 |
Principali
sezioni del Forum di Mac Peer:
Forum Mac Peer
Mac
Help
Mac
basic
Mac
News- Pianeta Apple
Applicazioni
Hardware
e periferiche
I
migliori freeware
Giochi
per Mac
p2p
su Macintosh
Mi
sono iscritto al Forum
Grafica
Digitale
Audio
Video Foto col Mac
Artlab
Estesie
Mercatino
Vendo
Mercatino
Cerco
ARCHIVIO
|