PROGETTI
IN CORSO
OPERE CONCLUSE
FOTOGRAFIA
GRAFICA
MULTIMEDIA
MUSICA
POESIA
VIDEO
APPLICAZIONI
Estesie
*CD- Recensioni
*Letture
*Galleria
*Incipit
*La cantina di MP
*Dolcezze
*Macpeeriani in cucina
|
 |

La biblioteca di Mac Peer
(classici esclusi...)
(Pagina 2)
Pagina precedente - Pagina seguente
Adam
Fawer
- Improbable |
|
Interessante mix fra il thriller e le teorie
sulla fisica quantistica. L'ho letto appena uscito (2004).
David Caine, il protagonista del romanzo, scopre di avere un
dono speciale: può vedere contemporaneamente nel passato
nel presente e nel futuro grazie ad alcune visioni inspiegabili
e misteriose che si formano nella sua mente. Sulle prime Caine
teme di essere vittima di un grave disturbo psicotico ma ben
presto comincia a sospettare che ciò che vede sia tutto
vero e si avventura in un pericoloso viaggio nel mondo dell’ignoto
e dei misteri della mente umana. Scopre che le sue straordinarie
capacità sono dovute alla cura sperimentale contro l’epilessia
a cui si è sottoposto volontariamente, riesce persino
ad affinarle e ampliarle, ricorrendo alle sue conoscenze di
statistica e di fisica dei quanti abbinate alle teorie junghiane.
Interessante tentare di capire se tutte le teorie legate al
racconto possano avere un senso. Pare che il destino di ogni
singolo sia legato e possa essere determinato anche da un piccolo
gesto di chi ci vive vicino.
|
Lettura di Fede |
Luca Telese
- Cuori neri
|
|
Ventuno ragazzi freddati nella guerra spietata degli anni
di piombo: mitizzati dai loro camerati, demonizzati dai loro
nemici, dimenticati da tutti gli altri.
Il libro dedica un capitolo a ciascuna vittima, ricostruendo
tutti gli episodi e i loro percorsi giudiziari, e corredandolo
con articoli e testi dell'epoca più interviste ai
protagonisti e testimoni di allora.
Telese parte dalla memoria,
la sua prima intenzione è quella
di documentare e restituire al presente il ricordo di queste
vittime.
Ci riesce benissimo, perchè il suo libro è completo:
ci racconta il clima dell'epoca, i sentimenti e gli odi furiosi
che percorrevano la lotta politica di un decennio.
La documentazione è vastissima
e spazia dai pamphlet e dai manifesti, fino alle sentenze e
ai libri scritti dagli stessi protagonisti.
A tal punto che, in pratica, il libro diventa quasi un documento
storico esso stesso.
Il contenuto è scottante per la sinistra italiana
nel suo complesso, perchè, come scrive "il manifesto",
negare che l'establishment culturale
dell'epoca fosse pronto ad assolvere sempre e comunque la
sinistra è in effetti
impossibile e, più avanti, inutile proseguire nella
lista, tanto interminabile quanto imbarazzante.
Rimuovere
dalla memoria i propri errori culturali, pur se commessi
in buona fede, trascinati dalla furia devastatrice della
guerra civile di allora, penso che sarebbe un errore ancora
più grande di quelli che si commisero negli
anni di piombo.
Ma l'intento del libro non è quello di scatenare
il solito "dibattito a sinistra".
Vale la pena,
secondo me, segnalare anche l'attenzione attenta e quasi
commossa che l'autore dedica ai familiari delle vittime:
orfani, vedove, sorelle e fratelli...
Alcuni hanno pagato duramente i loro lutti, altri sono riusciti
a ricostruirsi una vita, ma in tutti rimane ancora forte
il senso di isolamento storico nel quale sono stati buttati
dalla perdita della memoria collettiva, perchè si
trattava di morti di serie B.
Penso che questa frase, che ho
trovato nel libro, esprima bene il senso dell'opera: Quando ti ammazzano ti cancellano
il futuro. E spesso ti riscrivono anche il passato.
Credo che restituire alle vittime la loro storia, e superare
quella ereditata dalle varie "controinformazioni" dell'epoca,
sia un atto di giustizia in se.
Link: cuorineri
|
Lettura di alex |
A cura
di Sergio Olmi e Carlo Fruttero
Le Meraviglie
del Possibile - Antologia della Fantascienza. |
|
Si tratta di una raccolta di
brevi racconti di fantascienza, alcuni brevissimi; uno in particolare è il
racconto più breve che abbia mai letto, lo straordinario "Sentinella" di
Frederic Brown che inizia e finisce in una sola bellissima paginetta
(è anche l'unico che conoscessi già prima di leggere
questo libro, essendo riportato da Primo Levi nel suo "La
ricerca delle radici").
Quasi tutti i racconti di questa raccolta sono belli, alcuni
sono bellissimi.... uno in particolare, secondo me, è un
capolavoro assoluto: "Fiori per Algernon" di
Daniel Keyes; da solo vale l'acquisto del libro.
Impossibile descrivere la geniale intuizione che è alla
base del racconto e soprattutto il sottilissimo "espediente" stilistico
utilizzato dall'autore (e riprodotto fedelmente dalla traduzione);
si tratta fondamentalmente di un viaggio nella mente del protagonista,
vissuto attraverso le sue percezioni, una "parabola" dal
primo all'ultimo rigo, che ci costringe ad interrogarci sul significato
della parola "intelligenza".
Consiglio questo libro e in particolare questo racconto a chi,
come me, non ha mai letto nulla di fantascienza prima. |
Lettura di meigel |
William Least
Heat Moon - Le Strade
Blu |
|
Un uomo dal sangue Sioux, in
un periodo particolarmente nero della sua vita decide di 'scappare'
da essa. Il libro racconta del suo viaggio per le strade blu
d'america (nelle vecchie cartine le strade blu sono quelle secondarie)
con il suo vecchio furgoncino.
Un libro di pensieri, riflessioni ed incontri. Un fantastico
libro di viaggio, per conoscere l'America 'secondaria'.
Personalmente lo trovo molto piu' profondo e significativo del
libro che verrebbe la tentazione di mettergli a confronto "La
strada" di Kerouac.
Buona lettura.
|
Lettura di peterpan |
Margaret
Mazzantini -
Zorro un eremita sul marciapiede |
|
È un
libricino piccolo piccolo da leggere in un oretta, è "semplicemente" un
monologo di un barbone in giro per Roma... la sua vita rivista
in una serie di flashback con il racconto delle sue emozioni
e i suoi sfoghi.
Una piccola riflessione sulla nostra quotidianità...
A me non è dispiaciuto.
Lo consiglio a chi si sposta in città in autobus....
|
Lettura di picodm |
|
 |
Principali
sezioni del Forum di Mac Peer:
Forum Mac Peer
Mac
Help
Mac
basic
Mac
News- Pianeta Apple
Applicazioni
Hardware
e periferiche
I
migliori freeware
Giochi
per Mac
p2p
su Macintosh
Mi
sono iscritto al Forum
Grafica
Digitale
Audio
Video Foto col Mac
Artlab
Estesie
Mercatino
Vendo
Mercatino
Cerco
ARCHIVIO
|