L’esperimento della stanza cinese, proposto da John Searle nel 1980, è un argomento filosofico pensato
Categoria: MAGAZINE
Chi arriva al Mac da Windows spesso si porta dietro un piccolo bagaglio di ansie
Guida aggiornata al Dock di macOS Il Dock di macOS è una barra multifunzione che
Dalle linee telefoniche a RaiPlay: venticinque anni di web‑TV “made in Italy”Alla fine degli anni ’90 la TV
La simulazione della mente al calcolatore è socialmente dannosa? Si chiede Margaret A. Boden in
Attualmente, il Mac più potente disponibile è il Mac Studio 2025 nella sua configurazione massima
Ecco come leggere e interpretare un report di Kernel Panic su Mac. Come trovare il report
SketchUp Free è una soluzione intelligente e gratuita per uno studente (ma non solo) che
I Mac sono diventati la piattaforma di riferimento per lo sviluppo, il fine-tuning, l’inferenza e
Sì, il Kernel Panic esiste ancora anche sui Mac odierni, anche se è diventato molto più raro rispetto
MAC OS X DIAGNOSI E SOLUZIONI DEI PROBLEMI è il nome di un tutorial storico
Firefox ha reintrodotto la funzionalità dei Gruppi di Schede (Tab Groups) a partire dalla versione
La prossima presentazione ufficiale di Apple è prevista per lunedì 9 giugno 2025, in occasione
Rosetta 2 è uno strumento sviluppato da Apple per facilitare la transizione dai Mac con processori
Dal punto di vista di un gamer su Mac, l’architettura unificata (memoria condivisa tra CPU e GPU
Le aspre critiche di Steve Jobs ad Adobe Flash e la transizione verso HTML5 Il
“Anche i modelli base con chip M1 superano le prestazioni dei Mac Intel più potenti”
Proprio così – sembra strano agli utenti Mac dei primi anni 2000 – il DivX