iPadOS 19 (iPadOS 26): Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo aggiornamento per iPad

iPadOS 19 (iPadOS 26): Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo aggiornamento per iPad
iPadOS 19 (iPadOS 26): Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo aggiornamento per iPad

In un articolo su Macworld del 4 giugno 2025, Roman Loyola anticipa le novità di iPadOS 19 (che potrebbe essere chiamato iPadOS 26 per uniformarsi alla numerazione di iOS 26 e macOS 26). Apple presenterà ufficialmente la nuova versione il 9 giugno durante il keynote della WWDC25, mentre il rilascio pubblico è previsto per metà settembre, secondo la tradizione: “Basandoci sulla storia recente, iPadOS 19 potrebbe essere rilasciato al pubblico il 15 o 22 settembre”.

I dispositivi compatibili, secondo un rapporto del dicembre 2024, includono gli iPad Pro dal 2018 in poi, gli iPad Air dalla terza generazione, gli iPad mini dalla quinta generazione e gli iPad base dall’ottava generazione. Escluso invece l’iPad di settima generazione del 2019.

Tra le novità, si vocifera di un importante rinnovamento dell’interfaccia grafica, ispirato a visionOS, con icone rotonde e una grafica più moderna. Inoltre, Apple starebbe lavorando a una nuova gestione delle finestre multitasking: “Un rapporto di aprile 2025 firmato da Mark Gurman afferma che Apple sta lavorando a Stage Manager 2, con una barra dei menu che si attiva quando l’iPad è collegato a una tastiera”.

Non mancano le novità per la batteria: la modalità Low Power Mode sarà “reinventata” e potrebbe integrarsi con Apple Intelligence per ottimizzare la durata. Parlando proprio di Apple Intelligence, l’articolo spiega che alcune funzionalità di Siri — inizialmente previste per iPadOS 19 — potrebbero slittare al 2026, ma “ci saranno quasi certamente nuove funzionalità legate all’intelligenza artificiale” già con questo aggiornamento.

Tra le altre funzioni attese figurano una nuova app per il gaming, un rinnovato Home app, e novità per Messaggi (traduzione automatica dei messaggi e sondaggi), Musica (copertine animate a schermo intero nella schermata di blocco), Note (supporto al Markdown) e Calendario (con gestione AI basata sull’app Mayday). “Apple starebbe spingendo forte sull’ambiente domestico con nuovi prodotti come HomePod con display e un sistema chiamato homeOS”, scrive Loyola.

Per chi volesse provare in anteprima iPadOS 19, la beta per sviluppatori dovrebbe essere disponibile subito dopo il keynote del 9 giugno, seguita dalla beta pubblica a luglio.

Fonte: Macworld, Roman Loyola, “iPadOS 19 (iPadOS 26): Everything you need to know about the iPad update”, 4 giugno 2025.

Avatar photo

Mac Peer

×