Assassin’s Creed Shadows: il Giappone feudale prende vita su Mac

Ecco la seconda recensione della nostra serie sui migliori giochi per Mac nel 2025

Assassin’s Creed Shadows: il Giappone feudale prende vita su Mac

Dopo anni di richieste da parte dei fan, Ubisoft ha finalmente portato la saga di Assassin’s Creed nel Giappone del XVI secolo con Assassin’s Creed Shadows. Disponibile dal 20 marzo 2025 su Mac con chip Apple Silicon, questo titolo rappresenta un punto di svolta per la serie, offrendo un’esperienza ricca e immersiva in una delle ambientazioni più affascinanti mai realizzate. 

L’ambientazione è uno dei punti di forza del gioco. Il Giappone feudale è riprodotto con una cura maniacale per i dettagli
L’ambientazione è uno dei punti di forza del gioco. Il Giappone feudale è riprodotto con una cura maniacale per i dettagli

Il gioco introduce due protagonisti giocabili: Naoe, una shinobi agile e letale, e Yasuke, un samurai ispirato a una figura storica realmente esistita. Questa dualità permette ai giocatori di affrontare le missioni con approcci diversi, alternando furtività e combattimenti diretti. La possibilità di passare da un personaggio all’altro aggiunge profondità al gameplay e consente di esplorare le sfaccettature della storia da prospettive differenti. 

L’ambientazione è uno dei punti di forza del gioco. Il Giappone feudale è riprodotto con una cura maniacale per i dettagli, dai paesaggi naturali alle città brulicanti di vita. Le stagioni influenzano l’ambiente e il gameplay, offrendo scenari dinamici e variabili che arricchiscono l’esperienza di gioco.

Dal punto di vista tecnico, Assassin’s Creed Shadows su Mac mostra luci e ombre. Mentre su alcuni dispositivi con chip M4 Pro il gioco gira in modo fluido, su altri si riscontrano problemi di ottimizzazione, con frame rate instabili e impostazioni grafiche che incidono poco sulle prestazioni. Ubisoft ha promesso aggiornamenti per migliorare la situazione, ma al momento l’esperienza può variare significativamente a seconda della configurazione hardware. 

Nonostante queste criticità, Assassin’s Creed Shadows rappresenta un’aggiunta significativa al catalogo di giochi disponibili su Mac. L’intreccio narrativo, la profondità dei personaggi e la qualità dell’ambientazione lo rendono un titolo imperdibile per gli appassionati della serie e per chi desidera immergersi in un’avventura storica ricca di emozioni.

Link per l’acquisto:


Continua a seguirci per scoprire le prossime recensioni della nostra serie sui migliori giochi per Mac nel 2025.

Avatar photo

Mac Peer

×