Il reader di Google va in pensione
Google Reader, presentato nel 2005, è un aggregatore web-based per feed atom ed RSS largamente diffuso ed utilizzato da molti utenti Mac, in modo particolare dopo l’uscita della versione 6 di Safari, non più dotata di un lettore integrato
La decisione di sospendere il servizio dal 1 luglio prossimo, probabilmente dovuta alla scelta di potenziare le funzioni di condivisione attraverso Google+, ha creato stupore e malcontento fra i numerosi utilizzatori tanto che in rete sono apparse varie petizioni per richiedere a Google un ripensamento
[quote]Nel frattempo, gli utenti interessati all’utilizzo di aggregatori alternativi possono esportare o salvare i loro dati, incluse le loro sottoscrizioni, con Google Takeout[/quote]
La chiusura di Reader non sarà l’unica novità in quanto si accompagnerà nei prossimi mesi alla modifica o sospensione di molti altri servizi
In attesa delle iniziative che seguiranno a questa operazione definita da Google “pulizie di primavera”, i lettori di notizie in tempo reale con i feed RSS potranno optare per soluzioni alternative gratuite o a pagamento, disponibili sul Mac App Store