Airport express 802.11g disconnessione dal server
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
nessun input o soluzione al problema?io non ho ancora risolto ..
-
Moderatore
Purtroppo io non ho più accesso al router TP-Link e non posso fare altri test. Non è però chiaro quale sia il risultato che vuoi ottenere collegando una base AirPort al router...
"... come chi sono io? Lei ha il tratto ed i modi della persona colta, signora... Si ricorderà sicuramente di Omero e dell'Odissea... Signora, io mi chiamo... Nessuno!"
MAC PEER FORUM |
MAC PEER NEWS
-
Portento di Mac Peer

Originariamente Scritto da
patduf
nessun input o soluzione al problema?io non ho ancora risolto ..
Dando per scontata una corretta configurazione con l'Utility Airport, quali criteri di protezione per l'accesso alla rete sono stati impostati sui dispositivi? [U](WPA/WPA2/WEP)[/U]
-

Originariamente Scritto da
gabod3
Purtroppo io non ho più accesso al router TP-Link e non posso fare altri test. Non è però chiaro quale sia il risultato che vuoi ottenere collegando una base AirPort al router...
l'obiettivo della combinazione dei due dispositivi è quello di unire le funzionalità di airport (audio-itunes e wifi) e la possibilità' di utilizzare più' porte per le differenti connessioni internet (sky , wii, imac) essendo presente in airport una sola porta.
per quanto riguarda la seconda constatazione wpa2: ho assegnato ad ogni dispositivo una protezione specifica e denominato le 2 reti in modo differente. Se vengono collegate contemporaneamente : airport e tp-link il mac cerca wifi airport sembra trovarlo ma continua la ricerca non connettendosi mai ;in seguito il mac riesce a connettersi solo al tp-link.
-
Portento di Mac Peer

Originariamente Scritto da
patduf
ho assegnato ad ogni dispositivo una protezione specifica e denominato le 2 reti in modo differente. Se vengono collegate contemporaneamente : airport e tp-link il mac cerca wifi airport sembra trovarlo ma continua la ricerca non connettendosi mai ;in seguito il mac riesce a connettersi solo al tp-link.
Da quanto detto in precedenza, sembrava tu volessi usare l'AE per estendere la portata della rete wi-fi esistente, invece parli di due reti diverse non funzionanti se collegate contemporaneamente.
Per disporre di due reti è necessario collegare la porta WAN dell'AE al modem-router ed assegnare differenti IP
Ultima modifica di Klaus; 21-12-13 alle 16:49
-

Originariamente Scritto da
Klaus
Da quanto detto in precedenza, sembrava tu volessi usare l'AE per estendere la portata della rete wi-fi esistente, invece parli di due reti diverse non funzionanti se collegate contemporaneamente.
Per disporre di due reti è necessario collegare la porta WAN dell'AE al modem-router ed assegnare differenti IP
si c'era anche questa opzione ma non mi occorre avere necessariamente 2 ip e quindi 2 reti wifi diversificate. la vera ragione è che non saprei praticamente comune assegnare 2 ip differenti. Quindi la modalità' più' veloce da quello che ho capito è assegnare a entrambi i router lo stesso wifi con medesima password? ho capito bene?
-
Portento di Mac Peer

Originariamente Scritto da
patduf
Quindi la modalità' più' veloce da quello che ho capito è assegnare a entrambi i router lo stesso wifi con medesima password? ho capito bene?
Non è così semplice come quando si vuole estendere la portata di una rete creata con una base Apple.
Devi innanzitutto accertarti che il tuo router principale supporti il WDS e la base AE deve essere configurata manualmente con una procedura non semplice che trovi facilmente con una ricerca in rete
-

Originariamente Scritto da
Klaus
Non è così semplice come quando si vuole estendere la portata di una rete creata con una base Apple.
Devi innanzitutto accertarti che il tuo router principale supporti il WDS e la base AE deve essere configurata manualmente con una procedura non semplice che trovi facilmente con una ricerca in rete
la connessione internet via radio proviene da un box denominato "eolo box " al quale io collego airport che funziona da router . oppure il tp-link anch'esso router. i 2 router (airport e tp-link ) funzionano entrambi se collegati singolarmente. se invece combinati l'airport non viene riconosciuta dal mac.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us