amule con id basso e kad firewalled
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
-
Scusate,son molto incapace...ID basso..
Come altri segnalo questo problema di Kadu firewalled e ID basso, ho già seguito le dritte suggerite, quelle ad Alebox del 12.11.07, anche se non sono riuscita a scaricare il file che gli avete allegato (forse è personale e può farlo solo lui..???)
il dubbio che ho è che forse il problema ha origine nel fatto che io ho dismesso la mia connessione Fastweb, e ora mia attacco al wireless di qualcuno nel palazzo..? però mi risulta che1amica usi Limewire connettendosi al wireless di altri..
Grazie:
-
un Amico di Mac Peer

Originariamente Scritto da
ciroblob
Come altri segnalo questo problema di Kadu firewalled e ID basso, ho già seguito le dritte suggerite, quelle ad Alebox del 12.11.07, anche se non sono riuscita a scaricare il file che gli avete allegato (forse è personale e può farlo solo lui..???)
il dubbio che ho è che forse il problema ha origine nel fatto che io ho dismesso la mia connessione Fastweb, e ora mia attacco al wireless di qualcuno nel palazzo..? però mi risulta che1amica usi Limewire connettendosi al wireless di altri..
Grazie:

e quindi? amule, limewire e altri li puoi usare. il problema è il come vanno.
si capisce che con amule adunanza (un utente fastweb non può non aver utilizzato amule adunanza) vorresti avere un ID alto e un kad ok quando sei connesso/a ad un network di altri, magari non fastweb, dove le porte non potrebbero mai essere mappate.
praticamente è fantascienza. non puoi neppure pensarci. usa amule non adunanza, quando avrai una adsl tua e potrai configurare l'eventuale router.
Ultima modifica di flashcream; 23-01-10 alle 18:47
-
inesperta..
...inesperta e totalmente a digiuno! cmq sei stato illuminante,anche se ho 1 amico che con i PC usa da 2anni EMule connettendosi al wireless di altri e scarica tutto..col Mac +wireless altrui forse è+fantascientifico...infatti mi sono scaricata Limewire che invece funziona alla grande..GRAZIE!!
-
Approdato su Mac Peer
Buon giorno,
PREMESSA
ho l'ultima versione Leopard, imac 21,5, un modem/router (anche se qualcuno dice che non è un router!!!) alice (quello bianco con le antennine) che uso in wifi (odio i cavetti)
ho letto tutto il forum, e anche altre fonti trovate googlando, sono riuscito a:
disattivare il firewall del Sistema operativo;
attivare le tre porte famose (UPD....);
attivare il firewall del router;
trovare l'IP del iMAC ed impostarlo nella configurazione
MA, dopo aver letto tutto questo materiale, alla fine sono molto confuso e vorrei un chiarimento:
1. devo indicare l'IP statico del iMAC, o no?... in alcuni post dicono che bisogna impostarlo come fisso per evitare che cambi al riavvio della sessione, in altri invece non si dice niente.... non ci capisco una mazza, devo farlo o no? e come?
2. in alcuni post flashcrem dice di seguire il manuale alice, ma nel manuale alice dice che dopo aver impostato le tre porte bisogna anche andare nella sessione Virtual Server per protocolli Internet e attivare http e la porta interna e esterna tcp 80, questa procedura e da fare effettivamente? a che serve?
http://aiuto.alice.it/informazioni/m...&rel=3345.html
grazie
-
Quintessenza di Mac Peer
Se hai configurato il mac per avere l'IP statico e' quello che devi mettere.
Di fatto l'ip verso il quale sono aperte le porte non deve cambiare ed hai due possibilita'.
1) Configuri il Mac(computer) per averne uno fisso
2) Configuri il router per assegnare sempre lo stesso IP al Mac(computer), riservandolo per quel mac address (il mac address e' lidentificativo della scheda di rete ethernet o wi fi del tuo Mac).
Mac=il tuo computer
mac=Media Address Code, il numero del tipo 00:00:00:00 che identifica la tua scheda di rete ethernet o wifi.
-
Approdato su Mac Peer

Originariamente Scritto da
Peterpan
Se hai configurato il mac per avere l'IP statico e' quello che devi mettere.
Di fatto l'ip verso il quale sono aperte le porte non deve cambiare ed hai due possibilita'.
1) Configuri il Mac(computer) per averne uno fisso
2) Configuri il router per assegnare sempre lo stesso IP al Mac(computer), riservandolo per quel mac address (il mac address e' lidentificativo della scheda di rete ethernet o wi fi del tuo Mac).
Mac=il tuo computer
mac=Media Address Code, il numero del tipo 00:00:00:00 che identifica la tua scheda di rete ethernet o wifi.
Perfetto, non ho capito
come devo impostare l'IP statico sul Mac e poi come confermarlo sul Router?
-
Quintessenza di Mac Peer
O imposti l'ip statico sul mac (Preferenze di sistema, Network , Airport, Avanzate, TCP/IP, configura manualmente)
O imposti nel router una "riserva" del DHCP per il mac address della tua Airport, che puoi leggere in Preferenze di sistema, Network , Airport, Avanzate, come "ID Airport".
Fai un po' di ricerche nel forum che ci dovrebbero essere diversi topic a riguardo.
-
Approdato su Mac Peer

Originariamente Scritto da
mognaga
Perfetto, non ho capito
come devo impostare l'IP statico sul Mac e poi come confermarlo sul Router?
credo di esserci riuscito:
verificate se ho fatto bene
1 nella finestra network-airport-
scheda tcp/ip
ho impostato: configura ipv4 manualmente, ipv4 192.168.1.2, router 192.168.1.1
scheda DNS
ho impostato la stessa del router 192.168.1.1
si connette a internet.
2 nel router, non ho trovato nulla da modificare, dove prima l'indirizzo era 192.168.1.56 assegnato in automatico, adesso in automatico trovo il numero 192.168.1.2 impostato da me, ho solo modificato i parametri delle tre porte per emule, inserendo il nuovo ip.
adesso come faccio a verificare che funziona tutto? e soprattutto che non ho fatto errori?
almeno questo ditemelo
-
Quintessenza di Mac Peer

Originariamente Scritto da
mognaga
[B]almeno questo ditemelo[/B]
Ah bene, come quindi non averti aiutato.
Dunque continuiamo a non aiutare.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us