Molte grazie.
Aggiorno subito.![]()
Grazie! E vai con la 3.0.6!
![]()
OS X 10.10 Yosemite[URL="http://www.makeyourideasbetter.com/techg/count_vrz2.php?utm_source=LordSteve&utm_medium=signature_vrz&utm_content=2&utm_campaign=techg_forum"]
[/URL]
Molte grazie.
Aggiorno subito.![]()
[COLOR="DarkGreen"][SIZE="2"][FONT="Georgia"]Se hai trovato [SIZE="2"]un cammino senza ostacoli, è probabile che non conduca a nulla.[/FONT][/SIZE][/SIZE][/COLOR]
Aggiornamento: Firefox 3.0.7
Le novità di Firefox 3.0.7
Firefox 3.0.7 risolve diversi problemi individuati in Firefox 3.0.6
Risolti diversi problemi di sicurezza.
Corretti diversi problemi legati alla stabilità dell'applicazione.
Sono disponibili i pacchetti ufficiali in estone, kannada e telugu.
Gli elementi del menu "File" appaiono disattivi dopo aver attivato il comando "Stampa" dallo stesso menu – il passaggio a un'altra scheda ripristina il corretto funzionamento dell'interfaccia (bug 425844). Questo problema è stato risolto.
Alcuni utenti riscontravano la “sparizione” dei cookie dopo pochi giorni (bug 444600).
Risolto un problema con l'estensione Flashblock su sistemi Mac, per cui il plugin Flash continuava a riprodurre suoni per un breve intervallo di tempo dopo aver chiuso una scheda o una finestra (bug 474022).
Risolti diversi problemi legati all'accessibilità.
Consultare le note di versione di Firefox 3.0.6 per l'elenco delle modifiche incluse nella versione precedente.
Risolverà anche questo?
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=38110
L' emozione è nello sguardo...
e l'obiettivo la cattura.
[URL="http://www.pbase.com/photo_mau"]Il mio sito[/URL]
Grazie.
Con la 3.0.7 risolto finalmente il bug in cui selezionando Stampa poi non erano selezionabili le voci dal menù File di Firefox in alto fino alla chiusura del browser o all'apertura di una nuova finestra o scheda!
![]()
OS X 10.10 Yosemite[URL="http://www.makeyourideasbetter.com/techg/count_vrz2.php?utm_source=LordSteve&utm_medium=signature_vrz&utm_content=2&utm_campaign=techg_forum"]
[/URL]
Firefox 3.0.8
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.or...ox%203.0.8.dmg
Vista la gravità del bug che corregge (esecuzione di software sul computer, anche se penso che su Mac avrà un impatto limitato ma non si sa), consiglierei di scaricarlo ed installarlo appena possibile senza aspettare la pubblicazione sulla home page di Mozilla.
Qui la notizia della falla scoperta da un italiano:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17530
OS X 10.10 Yosemite[URL="http://www.makeyourideasbetter.com/techg/count_vrz2.php?utm_source=LordSteve&utm_medium=signature_vrz&utm_content=2&utm_campaign=techg_forum"]
[/URL]
Sì, e il bravo italiano ha pensato bene di pubblicare il codice d'attacco su diversi siti....![]()
Non ti preoccupare Padmé, adesso è scaricabile ufficialmente anche dalla home page, per fortuna hanno fatto in fretta per la 3.0.8.
Anche se circola il codice d'attacco ormai non colpirà più.
OS X 10.10 Yosemite[URL="http://www.makeyourideasbetter.com/techg/count_vrz2.php?utm_source=LordSteve&utm_medium=signature_vrz&utm_content=2&utm_campaign=techg_forum"]
[/URL]
E' vero che Mozilla è la più veloce a tappare le falle, a quanto leggo, ma sembra sia anche dovuto al fatto che Firefox è risultato il browser più vulnerabile... Alla prossima?
Più dettagli qui: http://secunia.com/gfx/Secunia2008Report.pdf
Connect With Us