Il Firewall di Leopard con le app. p2p
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
un Amico di Mac Peer
Il Firewall di Leopard con le app. p2p
Questo breve topic per segnalarvi come Leopard gestisce il firewall di sistema. Il firewall di sistema, non attivo di default, è ora decisamente più semplice da configurare rispetto ai sistemi precedenti. Attivare il firewall è consigliato quando ci si connette ad internet con un modem adsl, diventa non necessario quando si utilizza un router con modem adsl.
Innanzitutto non si trova più in pref. sistema/condivisione/firewall, ma in [B]pref. sistema/sicurezza/firewall[/B]
Sono possibili 3 configurazioni:
1) consenti tutte le connessioni in entrata, che equivale allo spegnimento del firewall stesso.
2) impedisci tutte le connessioni in entrata.
3) configura l'accesso per applicazioni e servizi specifici.
Quest'ultima è quella che prendiamo in ovvia considerazione e che interessa applicazioni come i programmi p2p. Pertanto, quanto vi troverete firewalled con azureus, amule, limewire ecc ecc, dovrete semplicemente aggiungere l'applicazione, non un numero di porta, magari distinta per protocollo, o altro. davvero molto semplice!
Nell'immagine sotto riportata si noti che è attiva la condivisione documenti tra computer macintosh in rete e che sono permesse le connessioni in entrata di amule e azureus.

il risultato con il firewall attivo sarà, a titolo di esempio, il seguente:

-
Pietra Miliare di Mac Peer
veramente funzionale,grazie per la segnalazione così mi evito di cercare il firewall in posti sbagliati,littlesnitch continua essere utile comunque.
[url=http://stravedere.altervista.org/]STRAVEDERE GALLERY[/url]
Nino R.
-
Mac Peer Aficionado
Grazie Flashcream per la segnalazione. Quello che non ho capito io è come fa a capire quali porte usa aMule (o chicchessia)? Ho una rete di 2 pc e un mac e ogni macchina ha delle porte diverse per il mulo. In qualche forum parlano di problemi con skype, io non ho ancora potuto provare, voi?
-
un Amico di Mac Peer

Originariamente Scritto da
Anakin
Grazie Flashcream per la segnalazione. Quello che non ho capito io è come fa a capire quali porte usa aMule (o chicchessia)? Ho una rete di 2 pc e un mac e ogni macchina ha delle porte diverse per il mulo. In qualche forum parlano di problemi con skype, io non ho ancora potuto provare, voi?
le porte le vedi nelle preferenze dell'applicazione e naturalmente si possono cambiare. ma non capisco il senso della domanda se poi affermi che ogni macchina usa porte diverse.... se son diverse le hai ben viste no? anche perchè le porte di emule e amule non corrispondono totalmente.
-
Mac Peer Aficionado
Volevo sapere come fa il firewall di leopard a sapere quali porte aprire per amule, con tiger dovevo creare io una regola apposita per amule. Una volta che io inserisco amule come applicazione nel firewall lui "capisce" quali porte aprire o semplicemente autorizza ogni comunicazione per amule?
-
un Amico di Mac Peer
la seconda che hai detto. aggiungo che ad oggi, la protezione del firewall integrato è da migliorare. alcuni test hanno evidenziato svariati problemi: http://www.heise-security.co.uk/articles/print/98120
-
e con airport come la mettiamo, cerco il tutorial?
sono disperato, ho rasato tutto per installare ex-novo Leopard e il back-up per la configurazione delle porte con fastweb e airport non mi funge, server zero (ma sappiamo che è così e in ogni caso chissenefrega) ma kad è firewalled....
-
Quintessenza di Mac Peer

Originariamente Scritto da
karnak
e con airport come la mettiamo, cerco il tutorial?
sono disperato, ho rasato tutto per installare ex-novo Leopard e il back-up per la configurazione delle porte con fastweb e airport non mi funge, server zero (ma sappiamo che è così e in ogni caso chissenefrega) ma kad è firewalled....
Ma la domanda qual'e' ?
-

Originariamente Scritto da
Peterpan
Ma la domanda qual'e' ?
La domanda è:
come si riconfigurano le porte?
-
un Amico di Mac Peer

Originariamente Scritto da
karnak
La domanda è:
come si riconfigurano le porte?
qui si parla del firewall di leopard e non si configura alcuna porta. fare una domanda nel posto sbagliato equivale a non ricevere alcuna risposta in un forum ordinato.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us