Bravo, è lo stesso dubbio che ho anche io...
Secondo me il 3G è utilizzato solo per la connessione ad internet... anche se sarebbe molto più furbo, e poco costoso, dotarlo pure di parte telefonica. :fischio
Visualizzazione Stampabile
Apple nella nuova developer sdk consente il VoIP in 3g e suppongo che si potrà telefonare in questo modo, se il tuo provider lo consentirà. Per l'iPhone c'è già icall e il trucco di Google voice (web app su safari invece di app dell'app store), ma funziona solo in Nordamerica.
Tralascio tutte le considerazioni tecniche e di innovazione condividendo il pensiero di gabod a ruguardo.
La questione per me é: questo affascinante oggetto vale il prezzo con cui viene proposto? secondo me no! Mi pare esagerato e non in linea con gli altri prodotti Apple che, invece, mi pare trovino sempre un equililbrio tra "prodotto" e prezzo
Mah, ci si aspettava prezzi tra i 900 e 1000 dollari e invece si parte da 499!
Il filmato Apple delll'event:
http://events.apple.com.edgesuite.ne...ent/index.html
Ci ragionavo anche io ed avevo difficolta' a trovare una 'stima' prima che fosse annunciato ufficialmente.
Non dimentichiamoci che l'iPhone 3GS da 32 GB oggi costa 699 euro. Dunque questo prodotto potrebbe paradossalmente mettersi in concorrenza interna con l'iPhone stesso (sempre che sia possibile usarlo per telefonare e non solo con la connessione dati)
secondo me va a coprire una zona di mercato costituita in parte da una nuova tipologia di utenti che apple non riusciva a raggiungere, ovvero gli utenti netbook, perchè adesso un netbook della samsung costa 400€ e tanto vale spenderne 100 in più per quello della apple, anche se per la versione base.. ma va anche a sottrarre una parte di mercato a se stessa, catalizzando l'attenzione degli utenti macbook, non pro, ovvero studenti e utenti casual..
si, prima di vederlo...
Ora che l´ho visto non mi pare proprio che non ci sia questo miracolo.
Ovviamenente non tengo conto del modello solo wi fi, perché mi pare davvero poco interessante.
l´iPhone é (anche) un telefono e te lo metti in tasca. Non mi pare cosa da poco.
Per il resto, a parte lo schermo, non vedo differenze sostanziali....e i prezzi fanno sembrare l´iphone quasi conveniente...
E' come un grande iPod Touch, non fa telefonate vocali.
Per la grandezza basta mettersi davanti ad un netbook e si ha un'idea, 10" o un po' meno, siamo lì. Sarebbe come prendere in mano lo schermo di un netbook.
Abbastanza piccolo ma più grande dello schermino degli iPhone o iPod Touch.
iWork per iPad è diviso in tre applicazioni acquistabili separatamente ed è una versione fatta apposta per l'iPad, ogni applicazione costa 9,99$.
Nessuna notizia su iWork (e iLife) per Mac.
a proposito di accessori: iPad Case
"L'iPad Case non soltanto protegge l'iPad, ma può essere usato in varie posizioni. Così diventa semplice scrivere, vedere foto e presentazioni o guardare un film"
Allegato 2419Allegato 2420Allegato 2421
se Jobs riesce a vendere un pannello da meno di 10" abbinato ad un hardware da iPod Touch al prezzo di un MacBook, gli azionisti lo beatificheranno (a mio modesto parere)
Un po' di specifiche:
scopriamo (come era immaginabile) che la connessione telefonica e' una connessione solo dati (hacker al lavoro, immagino...). Ma scopriamo anche che pur non avendo GPS ha la bussola digitale e l'assisted GPS, basato sulla triangolazione delle celle telefoniche.
Wireless and cellular
Wi-Fi model
Wi-Fi (802.11a/b/g/n)
Bluetooth 2.1 + EDR technology
Wi-Fi + 3G model
UMTS/HSDPA (850, 1900, 2100 MHz)
GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)
(Data only)
Wi-Fi (802.11a/b/g/n)
Bluetooth 2.1 + EDR technology
Location
Wi-Fi
Digital compass
Assisted GPS (Wi-Fi + 3G model)
Cellular (Wi-Fi + 3G model)
Secondo me hanno un po' toppato stavolta, anche perché forse per il mercato americano può anche andare bene (hanno wifi praticamente ovunque) ma per quello europeo che si basa anche parecchio sulle chiavette internet la vedo dura.
So che sull'iPhone è stato montato l'iPhone OS, una versione ottimizzata del sistema operativo Mac OS X (privato delle componenti non necessarie).
Qualcuno può spiegarmi che tipo di sistema operativo è montato su questo iPad? :)
come base quello dell'iphone/ipod touch con cui condivide il software per sviluppare (SDK). se poi ci sarà una versione per tutti e tre i dispositivi o una dedicata lo scopriremo.
L'iPhone OS 3.2 (non disponibile per l'iPhone ma solo per l'iPad).
Capito. Grazie! :)
bell'oggetto indubbiamente, ma se avesse avuto il leopard (come accadrà conoscendo apple) sarebbe stato un botto unico !
:D
altri accessori utili: iPad Camera Connection Kit
per acquisire immagini e video da una fotocamera si può utilizzare un adattatore con porta USB oppure con slot SD, da collegare al connettore dock.
Prezzo in USA 29 $
Allegato 2422
Ok, ora servirà una sezione "Ipad".
Ritengo che mai come in questo caso, vista la novità assoluta del prodotto (non scordiamoci che non esiste un "serio" analogo dispositivo), sia ncessario toccarlo con mano e vederlo dal vivo prima di affrettate conclusioni.
Ho avuto la netta impressione che S. Jobs avrebbe voluto farlo toccare con mano al mondo intero mentre lo utilizzava sul palco.
Questa la ragione anche dell'esplicito invito da parte di Jobs a provarlo direttamente nei retail shop.
che delusione. secondo me è come quelle collezioni di dischi in formato speciale: solo per fan!
pur essendo grande come un netbook:
non è multitasking (mi sembra, quindi è mooolto meno di qualsiasi netbook)
non ha fotocamera (è meno di un netbook)
non ha USB (dico, USB non la xyz port!)ma non posso nemmeno passare un documento al mio collega??
non ha un SO degno del netbook più scarso (che ha comunque windows 7)
non ha il gps (come l'iphone)..spero almeno telefoni tramite un carrier e non over ip..altrimenti un'altra cosa in meno.
poi può essere figo e touch quanto volete e sicuramente qualcosa venderà perchè fa status symbol. A roma tutti gli avvocati che fino a ieri non sapevano nemmeno cosa fosse un Mac girano tutti con iphone e regalano iphone.
ma non mi dite che spendere 600 e più euro per un tablet dall'uso limitatissimo è cosa sensata...IMHO...
Infatti.
Per il resto si trasferiscono i dati tramite Bluetooth dal Mac direttamente, si spera.
Sempre che si possa fare.
Con una semplice porticina USB sarebbe stato molto meglio.
Piace così tanto il Bluetooth ad Apple...
"Nell'agosto del 2004 durante il "World-Record-Setting Experiment" è stato dimostrato che è possibile intercettare il segnale Bluetooth anche a un miglio di distanza utilizzando un'antenna direzionale ad elevato guadagno e bassissima distorsione. Questo estende significativamente il possibile raggio di azione di un potenziale aggressore."
Mi risulta che per trasferire i documenti da iPad a PC/Mac e viceversa ci sia una funzione File Sharing (una cartella condivisa).
Quello non e' un problema, c'e' lo stesso connettore iPod/iPhone to USB. La critica (che condivido) e' che mancano porte USB al dispositivo.
Ah, ho capito, c'è un cavetto che si collega al Dock (tramite connettore) e poi al Mac (su porta USB).
Però così ci vuole sempre un Mac (o PC) acceso quando si vogliono trasferire dati.
;)
Lord Steve, l'info c'era! ed ecco la foto
http://c0581892.cdn.cloudfiles.racks...eynote_167.jpg
E dove, con quello spessore? I contro sarebbero stati più dei pro, a mio parere.
Per l'uso che ne sarebbe stato fatto poi trovo molto più comodo girare anche con una chiavetta USB, che personalmente tengo sempre attaccata al portachiavi. E poi eventuali sincronizzazioni di file a casa, via USB ma con il proprio Mac.
A me questo iPad più me lo riguardo e più piace... :smt023
L'iPad lo puoi usare come cornice digitale (quanto costa la più economica, 100 euro?), con cosa te ne stai su un divano o sua una panchina etc, a leggere il giornale comodamente come con l'iPad? (quanto vale questo?).
Puoi metterci tutti i libri di testo di uno studente (quanto vale questo?), un professionista o una donna lo mette in una borsa perché ha un peso accettabile (quanto vale?); A differenza dell'iPhone puoi finalmente leggere caratteri con una dimensione adeguata; quanto vale questo?); varrà poi almeno altri 50 euro come telefono, e tutto il resto? E lo stile e l'incrocio tra arte e tecnologia, come dice Jobs, quanto vale? E quanto vale essere sempre i primi a fare le cose?
Non mi dite che la versione base costa troppo, anche se non so quanta roba ci puoi tenere nei 16 GB che forse son pochi.
Io dico che sarà come un diesel, ha solo bisogno di tempo per diventare un must veramente utile.
Allora potrebbero vendere un hub USB attaccabile al connettore in basso, problema risolto :)
Per essere bello è bello :D
Telefono? Non si può telefonare a voce, fino a prova contraria.
Ecco, sarebbe comodo per digitare gli SMS con la sua mega tastierona touch, peccato che non vi sia quella funzione...
Se si potesse collegare ad un iPhone ed essere utilizzato come tastierona che agisce sull'iPhone, magari...
(Spero in un futuro iPhone con schermo un pochino più grande).
Io ribadisco la mia, è come apple tv (che non ha la tv), esteticamente è delizioso, ma va appoggiato su un piano per poterlo usare a dovere, anche la "tastierona" la vedo scomoda da digitare "al volo"!
Per ora sembra che lo store dedicato ai libri sarà disponibile solo in America :x
http://img42.imageshack.us/img42/7958/immagine9p.png
...quando l'iPad sarà disponibile in Italia forse lo sarà anche ibooks e...
..fra i gruppi editoriali con cui Apple ha concluso accordi vi è Hachette, che è francese.
Ecco alcune altre protezioni, ci stiamo avvicinando alla tutina da coniglio...
http://img.skitch.com/20100129-b9k5a...7pdgi3dduf.jpg
http://img.skitch.com/20100129-wd1ux...k6gm5kjhkn.jpg
http://img.skitch.com/20100129-f2n13...kfagf68y7t.jpg
io ho un Atv ed e' perfetta.
Mi sembra di aver visto Steve Jobs seduto comodamente in poltrona ed usare l'iPad senza alcun problema. Se poi sei alla scrivania, lo appoggi sopra e finalmente si ritorna alle origini, come col il foglio di carta, se non ti piace puoi scegliere tra iTouch, Macbook, iMac.
a breve tempo dalla presentazione fa così tanto parlare di sè al punto che gli è stata anche dedicata una simpaticissima parodia dal titolo "Hitler responds to the iPad".
Spero che i moderatori mi concedano la segnalazione dato che non allego il link.....giusto il tempo di una piacevole pausa prima che riprendano le critiche e le lodi...:angioletto