:lingua
Il mio è dato per partente il 26, grunt !!!
Visualizzazione Stampabile
The cube
SEI UN MITO!!!!!!! :worty::worty: :smt038:smt038:smt023
non so come ringraziarti sono emozionato primo mail con leopard!!!
non so come ma sono in forte debito!!! hai dei grossi crediti
p.s. per chi deve ancora installarlo e vuole fare l'aggiornamento obbligatorio aggiorna e installa
:D:D:D
Allora è consigliabile un "Archivia e Installa" ?
Quali cartelle o documenti bisognerà poi rispostare nelle relative cartelle in Leopard?
Grazie mille e buon Leopard a tutti!
:)
si spera nessuna ai fini del funzionamento delle applicazioni, mentre nessuna e con certezza ai fini del funzionamento del sistema. in sintesi dipende dal tipo di applicazioni o componenti che hai installato sul tuo mac: tutte quelle applicazioni che hanno un supporto nella libreria principale come conseguenza della loro installazione avranno bisogno del recupero dei loro componenti. nessuno conosce la tue applicazioni percui una risposta precisa non puoi riceverla.
faccio esempio: i divx li vedi con quicktime? i due codec sono in libreria principale/quicktime. quindi li rimetti al loro posto oppure li reinstalli. nota bene: prima di riportare qualcosa si rifletta se è compatibile con leopard e non si portino componenti che non servono. nessun trasferimento scriteriato o di massa.... altrimenti leopard non funzionerà correttamente.
Ho i Divx anche nel pannello delle Preferenze di Sistema.
Sparirà l'icona dei Divx dal pannello delle Preferenze dopo l'Archivia e Installa?
A questo punto li reinstallerei, oppure attenderei una nuova versione fatta apposta per Leopard se mai uscirà...
i codec divx attuali funzionano benissimo con leopard, il problema non sussiste. :smt039
Creiamo una piccola lista dei programmini che vanno tranquillamente con leopard? così chi è apposto fa solo aggiornamento...:lover
Dubito che la lista sia piccola, anzi sarei estremamente preoccupato se la lista dei "programmini" che girano correttamente con Leopard fosse piccola.
E' più sensato, al limite, segnalare i casi contrari, ovvero programmi che funzionavano con Tiger e che con Leopard non vanno più.
Ok, allora per chi ha gia' istallato Leopard a cosa ha dovuto dire addio? :piangere
Il suggerimento di segnalare in una mini guida le applicazioni,codec,plug in ecc.... che :
1 ) sono da reinstallare in Leopard, come segnala Flash per dvix
2) creano problemi perchè non compatibili
penso sia una buona idea.
potrebbe essere un modo per evitare una serie di topic simili.
cosi' sulla esperienza di chi gia' testa Leopard e nota cosa non va o cosa reinstallare (come i dvix) semplificherà la vita a molti e non ingolfa il forum.
Che ne dite ?
Una piccola guida specifica e sintetica, come seguito di quanto ci ha già fatto Flash sulla instyallazione, potrebbe rivelarsi utile nei prossimi giorni.
Io intanto ho guardato per eye tv sul sito elgato.
dicono che dovrebbe essere gia' compatibile la 2.5, ma prevedono presto , se necessario, nuovi aggiornamenti gratuiti.
A proposito di applicazioni....
Vorrei capire se il fatto di avere Parallels sul Tiger puo' creare problemi con leopard visto che quest'ultimo ha gia' boot camp incluso.
Non so, ho questo dubbio....magari non accade nulla o magari bisogna avere qualche accortezza.
Grazie!
Andrea
assistente bootcamp è un'applicazione che ti permette di partizionare e installare windows sul tuo HD, puoi farlo come no... e da a parallels gli stessi problemi che da iphoto ovvero nessuno. parallels desktop 3 aggiornato è compatibile con leopard.
E' solo temporanea, ma ecco la prima...
http://www.filemaker.com/support/leopard.html
Flash ci conferma che iphoto è ok.
Ti riferisci anche alla "vecchia" versione con tutta la suite ilife 06 ?
io non ho mai aggiornato, dovrebbe girare tutto spero.......
Sul sito di remote buddy affermano che è compatibile (all'ultima versione di Leopard che hanno loro....)
Non segnalate le applicazioni che vanno, ma quelle che NON vanno...
io ribadisco di visitare http://www.versiontracker.com/macosx/leopard/ e di inserire l'applicazione su cui si nutrono dei dubbi nel campo di ricerca. preciso che risulterà compatibile o meno secondo il produttore del software.... la realtà magari è diversa. :smt039
Allora... portare pazienza...ma non sono una cima!
Mi sono letto le sette pagine per installare leopard e devo dire che ho capito molte cose, anzi, penso che sicuramente sarò in grado di passare a leopard.
Quello che non mi è chiaro è se i miei documenti me li devo spostare a mano su un hd esterno oppure se restano sull'hd dell'imac in automatico?
Le mail e gli account di Mail e di thunderbird come faccio a salvarmeli?
puoi fare un backup come consigliato da flash, su un disco esterno.
usa carbon copy ad esempio (copia totale dell' HD interno), o ibackup, o al limite (sconsigliato perchè non salvi tutto)copiati la tua casetta manualmente.
il tutto su un HD esterno
poi segui le istruzioni di flash : archivia ed installa
...dimenticavo...
Non mi interessa mantenere i programmi (dato che molti non sono compatibili...almeno cosi ho una scusa per oggiarnarli)
Avrei qualche domandina da farvi:
1) Tutta la mia musica in iTunes, se proprio decidessi di fare archivia e installa me la salva (quando apro iTunes mi ritrovo tutta la musica, incluse le playlist o no? )
2)Se facessi inizializza e installa avendo trasferito tutte la libreria iTunes in iPod, una volta installato Leopard riuscirei a travasare verso iTunes avendo già tutte le playlist organizzate come voglio io oppure vedendo, Ipod, che su iTunes non ho assolutamente nulla mi cancella tutto da iPod?
Grazie
Scusate l'ingenuità, ma con "Archivia e installa" vengono conservate tutte le applicazioni o solo quelle di Apple date in dotazione con il sistema operativo?
Che fine fanno quelle di terze parti?
Vengono mantenute TUTTE le applicazioni
http://www.tuttologia.com/basic/mac-...-installa.html
Il tutorial già esistente rimane valido (ed è scritto anche nel nuovo).
risposta a Schilude :
la libreria itunes si trova nella "casetta", cioè la tua home.
se leggi flash, vedi che lui fa riferimento alle cartelle libreria e sistema.
pe rlibreria intende la cartella libreria principale dove ci sono una serie di files di supporto alle applicazioni, cedec per QT ecc..., nulla a che vedere con la libreria itunes.
come già consigliato : fare backup di tutto l' HD o almeno della "casetta" con appunto dentro i files musicali di itunes
quindi :
1 con archivia e installa non ti salva la libreria itunes, fai un backup tu
2 non vedo la necessità di inizializzare l'HD e perdere tutto !
per dott faust :
archivia ed installa salva in cartella apposita la libreria e il sistema, come detto da flash.
le tue applicazioni sono nella cartella "applicazioni" : sia apple che terze parti ecc.....
non vi è necessità di toccarle.
alcune forse danno problemi, come evidenziato nei topic, e dovranno essere aggiornate.
mi sono permesso di dare qualche risposta, se ho sbagliato in qualche passaggio, evidenziatemelo!
aspetto con ansia il cucciolotto di leopardo!
speriamo vada tutto bene!!!!!!
:giravolta
Vi ringrazio tanto per la vostra gentilezza.
Mac Peer è davvero un bel posto!
volevo inizializzare poichè ho vari programmi che potrebbero creare problemi con Leopard non essendo sicuramente compatibili...
ho copiato tutta la cartella itunes music, ho inizializzato ora per rimettere tutta la musica in itunes basta copiare la cartella itunes music al posto dell'attuale?
Schiluke
ragazzi, se volete posso portarvi quelle che sono state le mie esperienze:
- venerdi sera: prima installazione. ho fatto un update di tiger, così giusto per vedere il prima possibile leopard sul mio PB.
- sabato mattina: backup della casetta. Inizializza e installa. ho deciso di fare un'inizializza per fare un po' di pulizia pesante. Chiaramente così ho salvato solo la mia home perdendo TUTTO il resto (quello che volevo: fare un po' di pulizia.)
certo, fino a sabato pomeriggio concluso sono rimasto a installare app, provarle e rimettere tutto a posto... :)
buona installazione a tutti
Ciao,
e' la prima volta che mi accingo a installare un nuovo sistema operativo su un Mac. Ho la scatola tra le mani e non lo posso installare fino a che non ho la certezza della compatibilita' con Adobe Lightroom o perlomeno fin quando non rilasceranno un aggiornamento,
Guardando la scatola non riesco a trovare il codice di attivazione. Non c'e' una product key?
Quante installazioni sono permesse?
Se dovessi formattare o cambiare il mio hard disk posso reinstallaralo tranquillamente o c'e' un numero di attivazioni massimo come windows?
Grazie
Questa mattina sono andata in un negozio nella mia città e leopard dovrebbe arrivare lunedì mattina.
che fo, aggiorno? ho letto i vostri commenti e mi sembrano più che positivi.
che dite compro? :worty:
per male che vada posso sempre tornare al togrotto quando voglio, no? :roll:
grazie :)
Salve. scusate per la domanda stupida ma visto che provengo dal mondo win volevo sapere se istallo leopard si formatta tutto ( come succede in windows ) oppure c'è un semplice aggiornamento ? grazie.