Roadmap iPad 2026: cosa aspettarsi davvero dai prossimi modelli

L’anno prossimo per la gamma iPad non sarà rivoluzionario — a meno che non siate fan dell’iPad mini. Ma, osservando le mosse appena fatte da Apple e incrociandole con i rumor più affidabili, si delinea una roadmap piuttosto chiara. Come nota 9to5Mac, la presentazione dell’M5 iPad Pro non ha portato con sé “aggiornamenti da prima pagina”, ma ha lasciato qualche indizio su ciò che ci aspetta nel 2026.
iPad Air con chip M4: piccoli passi avanti
Il primo aggiornamento dell’anno dovrebbe essere l’iPad Air con chip M4. L’articolo sottolinea che il nuovo processore garantirà un aumento di prestazioni del 10–20% rispetto all’M3, e che è “probabile” l’adozione del modem C1X e del chip di rete N1 sviluppati da Apple, gli stessi introdotti sull’ultimo iPad Pro.
Il resto è più sfumato: l’autore osserva che non ci sono rumor concreti su altre novità, anche se sarebbe plausibile un display più luminoso, nuove colorazioni e magari un pannello da 90 o 120 Hz. L’OLED, invece, resta un miraggio: “non arriverà prima del 2027”.
iPad con chip A18: l’intelligenza arriva sul modello economico
Subito dopo dovrebbe toccare all’iPad base. Il modello da 349 dollari (spesso in sconto a 299) è destinato a un balzo interessante: il chip A18 porterà per la prima volta Apple Intelligence sulla fascia più economica.
Anche qui ritroviamo l’ipotesi — vista su tutta la gamma 2026 — dell’adozione dei chip di rete proprietari N1 e C1X. L’autore aggiunge una nota personale: sarebbe ora di vedere una tastiera “vera”, non più la sola Magic Keyboard Folio con cavalletto. L’arrivo dell’A18 è previsto nella prima metà del 2026.
iPad mini A19 Pro con OLED: quello da tenere d’occhio
Il pezzo forte del 2026 sarà l’iPad mini. Dopo il refresh del 2024 e l’assenza di cambiamenti sostanziali dal 2021, il formato compatto è pronto a un salto significativo.
Secondo 9to5Mac e le conferme di Bloomberg, il nuovo mini adotterà il chip A19 Pro e soprattutto un display OLED, diventando il prossimo modello a fare il grande passo dopo gli iPad Pro (dal 2024). In più, dovrebbe arrivare una scocca più resistente all’acqua.
“Apple ha grandi piani per l’iPad mini”, si legge nel report: un indizio che lascia intendere un aggiornamento più importante rispetto al resto della gamma.
Uno sguardo oltre: M6 iPad Pro nel 2027
Il 2026 non sarà un anno di stravolgimenti per l’iPad, e l’articolo lo ribadisce chiaramente: l’unico vero protagonista è il mini. Il resto si muove per continuità. Per innovazioni più profonde bisognerà aspettare il 2027, quando dovrebbe arrivare un iPad Pro con sistema di raffreddamento a camera di vapore.
Nel frattempo, chi non è in cerca di novità può già approfittare degli sconti del periodo: l’autore segnala ribassi tra 50 e 100 dollari su tutta la gamma attuale.
Fonte: Michael Burkhardt, 2026 iPad roadmap: Here’s when to expect every upcoming model, 9to5Mac, 15 novembre 2025.




