Monitoraggio Attività: il “Task Manager” del Mac

Quando il Mac rallenta, una ventola parte all’improvviso o un’app “si impianta”, lo strumento giusto da aprire non è nascosto: si chiama Monitoraggio Attività. È l’equivalente macOS del Task Manager.
Come aprirlo subito
- Spotlight → ⌘ + Spazio → digita Monitoraggio Attività.
- Oppure: Finder → Applicazioni → Utility → Monitoraggio Attività.
- Per chiudere un’app bloccata: ⌥ + ⌘ + Esc (Forza uscita applicazioni).

Cosa mostra (e perché ti serve)
- CPU Vedi quali app stanno usando più potenza. Se il Mac è caldo o lento, il colpevole è spesso qui.
- Memoria Controlla quanta RAM hai libera e se il sistema sta usando troppo swap (il Mac diventa più lento).
- Energia Su MacBook dice quali app ti stanno consumando la batteria.
- Disco Utile quando un’app scrive o legge in modo anomalo.
- Rete Verifica se un processo sta usando troppa banda.
Come chiudere un processo bloccato
- Seleziona l’app o il processo nella lista.
- Clicca sulla X in alto.
- Scegli Uscita o, se necessario, Forza uscita.
(Suggerimento: non chiudere processi di sistema dal nome strano. Se non sai cos’è, lascialo lavorare.)
Quando usarlo davvero
- Mac improvvisamente lento
- Ventole accese senza motivo
- App che non risponde
- Batteria che scende troppo velocemente
- Rete intasata da un processo inatteso
Il trucco rapido
Se qualcosa non va e non trovi il motivo:
- Apri Monitoraggio Attività
- Ordina per CPU o Memoria
- I primi della lista sono quasi sempre i responsabili




