macOS 26.2 introduce la nuova funzione “Edge Light” per migliorare le videochiamate

Apple prepara un aggiornamento di macOS Tahoe (versione 26.2) che aggiunge una novità curiosa e utile per chi passa molte ore su Zoom, FaceTime o Teams: si chiama Edge Light, ed è una sorta di anello luminoso virtuale che circonda i bordi del display del Mac per illuminare il volto durante le videochiamate in ambienti poco illuminati.
Come spiega 9to5Mac, non si tratta di un semplice effetto visivo: grazie al Neural Engine dei Mac con chip Apple Silicon, il sistema rileva automaticamente il volto, le dimensioni e la posizione dell’utente nel riquadro, adattando la luce in modo preciso. In parallelo, il processore d’immagine (ISP) regola luminosità e tonalità della luce per armonizzarle con l’ambiente circostante.
L’effetto è pensato per essere discreto e intelligente: se il cursore si avvicina troppo al bordo dello schermo, l’anello luminoso “si ritrae” per non ostacolare la visione dei contenuti. Edge Light appare accanto alle altre impostazioni video di macOS — come Ritratto, Studio Light, Reactions e Backgrounds — e funziona con tutte le principali app di videoconferenza, da FaceTime a Zoom.
La funzione è disponibile su tutti i Mac con chip Apple Silicon, ma nei modelli lanciati dal 2024 in poi può attivarsi automaticamente quando il sistema rileva un ambiente buio. È compatibile anche con Studio Display e con telecamere esterne.
Fonte: 9to5Mac, articolo di Chance Miller, macOS 26.2 adds new ‘Edge Light’ feature for better video calls, 12 novembre 2025.




