iOS 27 punta sulla qualità: il ritorno dell’approccio Snow Leopard

iOS 27 punta sulla qualità: il ritorno dell’approccio Snow Leopard

Secondo quanto riportato da The Mac Observer, Apple avrebbe deciso di rallentare il passo e rimettere al centro la qualità del software. Dopo un anno di aggiornamenti rapidi, funzioni sperimentali e l’introduzione del design “Liquid Glass”, molti utenti avrebbero iniziato a percepire “più brillantezza, ma anche più attrito”. Bug più frequenti, qualche incertezza nelle prestazioni, piccoli cedimenti nella fluidità generale.

Mark Gurman, nella sua newsletter Power On di Bloomberg, racconta che il nuovo corso parte da iOS 27: un aggiornamento meno appariscente e molto più chirurgico, con cui gli ingegneri “cacciano i bug, sfoltiscono vecchie porzioni di codice e stringono le viti delle prestazioni”. È un cambio di tono netto, che ricorda esplicitamente la stagione di macOS Snow Leopard, quando Apple scelse la rifinitura invece dell’invenzione continua.

Il risultato, nelle intenzioni, sarà percepibile nei gesti quotidiani: animazioni più rapide, app che si aprono con più decisione, meno crash improvvisi. Una sensazione di solidità che molti utenti chiedono da tempo.

Eppure la strategia non significa immobilismo. Mentre il sistema si fa più stabile, Apple prepara il terreno per i nuovi dispositivi — compresi i primi iPhone pieghevoli — e continua a investire nell’intelligenza artificiale. Sempre secondo Gurman, iOS 27 introdurrà un assistente AI orientato alla salute, un motore di ricerca web più intelligente e la nuova Siri potenziata da un’integrazione tra Apple Intelligence e una variante personalizzata di Google Gemini, ospitata su un cloud privato.

Restano sul tavolo anche attenzioni dedicate a utenti enterprise, mercati emergenti e alcune rifiniture al linguaggio visivo di Liquid Glass.

La promessa complessiva è chiara: meno fuochi d’artificio, più sostanza. Una scelta prudente ma attesa, che potrebbe restituire agli utenti quella fiducia che solo un sistema operativo davvero fluido e coerente sa generare.

Fonte: The Mac Observer

Avatar photo

Mac Peer

×