Hades II: quando l’Inferno è un luogo che non vorresti lasciare

Dal punto di vista tecnico, Hades II gira in modo impeccabile su Mac, soprattutto su modelli con chip M2 o superiori.
Dal punto di vista tecnico, Hades II gira in modo impeccabile su Mac, soprattutto su modelli con chip M2 o superiori.

Pochi giochi riescono a coniugare gameplay frenetico, estetica raffinata e profondità narrativa come Hades, il titolo rivelazione del 2020. Con Hades II, Supergiant Games ha compiuto un’impresa rara: non solo è riuscita a replicare il successo del primo capitolo, ma l’ha superato in ambizione, varietà e maturità. La buona notizia? Funziona perfettamente anche su Mac, con pieno supporto ai chip Apple Silicon.

Questa volta non impersoniamo più Zagreus, bensì sua sorella Melinoë, una principessa dell’Oltretomba animata da un compito tanto mitico quanto personale: sfidare Crono, il Titano del Tempo. Il cambio di protagonista porta con sé una nuova sensibilità, una diversa alchimia tra ironia, pathos e mitologia. Melinoë non è una copia del fratello, ma un personaggio autonomo, con poteri propri e una caratterizzazione brillante che si evolve partita dopo partita.

Il cuore del gioco resta il sistema roguelike: ogni tentativo di fuga è un percorso a sé, costellato di battaglie, benedizioni divine, scelte tattiche e imprevisti. Ma in Hades II, ogni run è anche un tassello narrativo. Il gioco sa raccontare senza spezzare il ritmo. Ogni morte, ogni successo, ogni nuovo incontro arricchisce la mitologia personale del giocatore.

Dal punto di vista tecnico, Hades II gira in modo impeccabile su Mac, soprattutto su modelli con chip M2 o superiori. I controlli sono reattivi, il frame rate stabile anche nelle fasi più caotiche, e l’impatto visivo è quello inconfondibile di Supergiant: disegni dipinti a mano, animazioni fluide e una palette cromatica che unisce il buio dell’Ade ai colori saturi dell’epica greca.

Infine, un plauso al comparto sonoro: la colonna sonora di Darren Korb è ancora una volta un elemento centrale, accompagnando l’azione con chitarre elettriche, archi evocativi e voci memorabili.

In sintesi, Hades II è molto più di un seguito. È un gioco maturo, raffinato, capace di rinnovare una formula già vincente e di portare il genere roguelike a nuove vette. Un titolo imperdibile per chi cerca azione, bellezza e narrazione intrecciate in modo magistrale.

Link per l’acquisto/download (Mac): 🎮 Hades II su Steam (Early Access, supporto Mac)


Avatar photo

Mac Peer

×