Anthropic lancia Haiku 4.5: stesso livello di Sonnet, ma a doppia velocità

Anthropic lancia Haiku 4.5: stesso livello di Sonnet, ma a doppia velocità

Anthropic ha annunciato Haiku 4.5, la nuova versione del suo modello “piccolo e veloce”, capace di eguagliare le prestazioni di Claude Sonnet 4 – uscito solo cinque mesi fa – ma con costi inferiori e tempi di risposta dimezzati. L’azienda riassume così il salto di qualità: “Quello che fino a poco tempo fa era il confine della ricerca, oggi è più economico e più rapido.”

Secondo il comunicato ufficiale, Claude Haiku 4.5 offre livelli di performance simili per la programmazione, ma a un terzo del costo e oltre il doppio della velocità. Il fratello maggiore, Sonnet 4.5, rimane il modello di punta “e il miglior modello di coding al mondo”, ma ora gli utenti possono combinare i due: Sonnet per la pianificazione complessa, Haiku per l’esecuzione parallela dei sotto-task.

Federico Viticci, che ha testato il nuovo modello su AppStories, spiega che nonostante non sia un programmatore, è affascinato dai modelli leggeri “che riducono drasticamente i tempi di inferenza e rendono più fluido il dialogo con l’IA”. Dopo aver sperimentato velocità superiori a mille token al secondo con Cerebras e Bolt for Mac, Viticci ha deciso di mettere alla prova anche Haiku 4.5.

Il suo test personale consiste in un’operazione semplice ma rivelatrice: vedere quanto impiega un modello a scrivere la parola “Test” nella sua nota quotidiana su Notion, tramite connettori MCP. I risultati parlano chiaro:

  • Mistral: 37 secondi
  • Claude Sonnet 4.5: 47 secondi
  • Claude Haiku 4.5: appena 18 secondi

Una riduzione di latenza impressionante, osserva Viticci, “specie considerando che Mistral utilizza Flash Answers, l’inferenza rapida di Cerebras”. L’esperimento sembra confermare che si può avere “velocità e affidabilità nel tool-calling agentico senza ricorrere a modelli di grandi dimensioni”.

Anche nei test con Todoist MCP, Haiku 4.5 si è dimostrato più reattivo nel completare o riprogrammare attività, eliminando i ritardi riscontrati con Sonnet 4.5 e Opus 4.1. In sintesi, conclude Viticci, chi vuole integrare i modelli linguistici nelle proprie app “senza dover aspettare troppo tra un comando e l’altro” dovrebbe provare Haiku 4.5.

Fonte: Federico Viticci, Anthropic Releases Haiku 4.5: Sonnet 4 Performance, Twice as Fast, MacStories, 15 ottobre 2025.

Avatar photo

Mac Peer

×