Come usare l’iPhone per ricaricare Apple Watch o AirPods

Con l’arrivo dell’iPhone 16e, Apple ha reso ancora più versatile la porta USB-C. Come segnala MacDailyNews, non si tratta solo di un connettore universale, ma di un vero e proprio strumento che permette di ricaricare accessori come AirPods e Apple Watch direttamente dall’iPhone stesso.
Chi possiede un iPhone 15 o successivo può infatti sfruttare la funzione di ricarica a 4,5 watt per dispositivi compatibili con lo standard USB Power Delivery. Basta collegare con un cavo USB-C un altro dispositivo dotato dello stesso connettore, oppure usare un cavo USB-C to Lightning per accessori che ancora adottano quella porta.
Per l’Apple Watch, le opzioni sono due: collegare direttamente all’iPhone il cavo magnetico di ricarica rapida con connettore USB-C, oppure utilizzare l’adattatore Apple USB-C to USB insieme al classico cavo magnetico di ricarica. In questo modo, l’iPhone diventa a tutti gli effetti una piccola power bank da portare in tasca.
Gli autori ricordano inoltre che la porta USB-C dell’iPhone apre la strada a molte altre possibilità: dal collegamento con CarPlay alle unità di archiviazione esterne, fino a microfoni, display, adattatori Ethernet e lettori di schede SD. Nei modelli Pro, la compatibilità con USB 3 consente trasferimenti dati ad alta velocità e persino la registrazione diretta di video ProRes su storage esterno, fino al 4K a 60 fps.
Fonte: MacDailyNews