WWDC 2025: Le cinque novità più attese

A meno di un mese dalla WWDC 2025, MacRumors ha raccolto le cinque novità più attese che Apple potrebbe presentare il 9 giugno. L’evento, trasmesso in streaming, segnerà il debutto dei nuovi sistemi operativi e – secondo i rumor – anche di alcune sorprese hardware. Ma ecco cosa aspettarsi, stando a quanto anticipa Juli Clover.
Il cambiamento più radicale potrebbe arrivare da iOS 19, che secondo MacRumors subirà un restyling profondo ispirato a visionOS, il sistema dei visori Apple. Ci si prepara a un’interfaccia “più vetrosa”, con pulsanti stondati e trasparenze che alleggeriscono la grafica. È “il cambiamento di design più significativo dai tempi di iOS 7” – e, proprio come allora, ci si aspetta che divida gli utenti tra entusiasti e critici.
Anche le app di sistema seguiranno il nuovo stile: meno bordi netti, più trasparenze e menù a scomparsa. Una filosofia che punta a mettere al centro i contenuti, con elementi di controllo che diventano quasi invisibili, se non al momento dell’interazione.
Per quanto riguarda il Mac, c’è attesa per scoprire il nome ufficiale di macOS 16. Apple, fedele alla tradizione californiana avviata nel 2013, potrebbe attingere da una lista di nomi già registrati, che comprende opzioni come “Mammoth”, “Redwood”, “Skyline” o “Tiburon”. Un dettaglio apparentemente secondario, ma che ogni anno alimenta pronostici e scommesse tra gli appassionati.
Tra le novità più interessanti anche una funzione AI per la gestione della batteria. iOS 19 dovrebbe analizzare automaticamente le abitudini dell’utente per limitare il consumo energetico, disattivando temporaneamente funzioni o app non necessarie. Una gestione intelligente, insomma, che promette più autonomia senza rinunce visibili.
Infine, un’anticipazione che sembra uscita dalla fantascienza: la traduzione in tempo reale con AirPods. Apple starebbe lavorando a una funzione per tradurre le conversazioni dal vivo, direttamente negli auricolari. Sarebbe riservata – almeno all’inizio – agli AirPods Pro, probabilmente in abbinamento al modello di terza generazione previsto per quest’anno.
L’articolo rimanda poi ai due speciali di MacRumors dedicati a iOS 19 e alla WWDC 2025, per chi volesse approfondire ogni voce di corridoio e aggiornamento.
Fonte: MacRumors