Un Mac mini con alimentazione USB-C? Qualcuno ci è riuscito (ma non è facile)

Un video pubblicato su YouTube da Saad Ouache mostra che è possibile alimentare un Mac mini con chip M4 utilizzando una connessione USB-C PD, anziché l’alimentatore ufficiale da 150W fornito da Apple. La modifica, pur riuscita, richiede un intervento complesso sull’hardware. 

Nel video, il Mac mini M4 viene aperto e posizionato capovolto su una scrivania, con la base rimossa. Utilizzando una piccola scheda con una connessione USB-C e cavi collegati all’interno del Mac mini, Ouache afferma di essere riuscito ad alimentare il dispositivo tramite power delivery. L’assemblaggio è alimentato da un power bank a 12 volt, 3 ampere, che fornisce energia attraverso cavi saldati strategicamente all’interno del case. Il Mac mini viene mostrato in funzione, con un cavo HDMI collegato al computer e un display sulla scrivania. 

Durante la dimostrazione, Ouache ricollega il cavo di alimentazione principale al Mac mini e scollega il cavo USB-C, effettuando così il passaggio tra le due fonti di alimentazione. Successivamente, scollega il cavo di alimentazione principale per mostrare che il Mac mini perde energia, prima di riaccenderlo ricollegando il cavo USB-C.

Sebbene il video dimostri che è possibile alimentare un Mac mini M4 tramite un cavo USB-C, questa soluzione è utilizzata in condizioni sperimentali e molto specifiche, piuttosto che come una funzionalità del Mac mini stesso. Apple non supporta ufficialmente l’alimentazione tramite USB-C per il Mac mini, e questa procedura non è raccomandata per un uso normale.

📺 Guarda il video completo su YouTube: Video

Fonte:  AppleInsider, 4 maggio 2025



Avatar photo

Mac Peer