Script Editor – Lezione 1. Il tuo primo script: dialoghi con il Mac

Script Editor

Script Editor è un’app che si trova da sempre nel Mac, dentro la cartella Utility. Molti non l’aprono mai, e chi lo fa per caso spesso lo richiude subito, pensando che sia “roba da sviluppatori”.
Eppure è proprio lì che si può iniziare a fare un passo diverso: scrivere poche righe di codice leggibile, in italiano quasi naturale, per far fare al Mac qualcosa da solo. Piccole cose, niente di complicato. Ma vere.
Questo corso nasce per chi non ha mai scritto una riga di codice e vuole capire come funziona. Per chi è curioso. Ogni lezione propone uno script semplice, utile e funzionante, con spiegazioni passo passo. E un’idea in più, per chi vuole provare a modificare qualcosa. Perché non c’è modo migliore di imparare, che sperimentare.

Il tuo primo script: dialoghi con il Mac

Benvenuto nella prima lezione dedicata a Script Editor, l’applicazione di macOS che ti permette di far fare al Mac qualcosa in più… e di farlo da solo.

Iniziamo con il piede giusto: niente codice complicato, niente automatismi astratti. Solo un piccolo esperimento: far apparire un messaggio sullo schermo, scritto da te. Non serve saper programmare. Promesso.

Apri l’app Script Editor, che si trova in: Applicazioni → Utility → Script Editor

Quando l’hai aperta, assicurati che in alto ci sia selezionato “AppleScript” (non JavaScript).
Ora sei pronto.

Scrivi, o meglio incolla, questo:

display dialog "Ciao! Questo è il tuo primo script." buttons {"Grazie"} default button "Grazie"

Poi clicca sul pulsante ▶︎ in alto. Appare una finestra di dialogo. Funziona. È il tuo Mac a parlarti — o meglio, sei tu che hai scritto cosa deve dire.

Impara ad usare Script Editor

Ora proviamo a renderlo interattivo. Sostituisci lo script con questo:

set ilNome to text returned of (display dialog "Come ti chiami?" default answer "")
display dialog "Ciao, " & ilNome & "!" buttons {"Piacere mio"} default button "Piacere mio"

Anche qui, premi ▶︎. Il Mac ti chiede il nome. Poi ti saluta per davvero. Senza fronzoli, senza menù, senza Automator. Solo poche parole, e un risultato chiaro.

Hai appena scritto il tuo primo script AppleScript. Non hai ancora cambiato il mondo, ma hai rotto il ghiaccio con qualcosa che fino a poco fa sembrava da smanettoni.

Nella prossima lezione useremo Script Editor per creare una nuova cartella sulla Scrivania e aprirla automaticamente. Una piccola azione quotidiana che il tuo Mac può imparare a fare da solo.

Avatar photo

Mac Peer