Reset dell’SMC e della NVRAM su Mac

Reset dell’SMC e della NVRAM su Mac

Reset dell’SMC e della NVRAM su Mac. Guida pratica passo‑passo

1. Quando serve davvero

  • NVRAM/PRAM: se il Mac dimentica volume, risoluzione, disco di avvio, fuso orario, o compare un punto interrogativo all’avvio.
  • SMC: problemi di alimentazione (Mac che non si accende, batteria che non carica, ventole al massimo, LED o porte non funzionanti, sensore di chiusura anomalo).Se il problema è software, prova prima a riavviare e a installare eventuali aggiornamenti; il reset è l’ultima carta.

2. Scopri che Mac hai

  1.   >  “Informazioni su questo Mac”.
  2. Vicino a “Chip” o “Processore”:
    • Apple silicon (M1, M2, M3…)
    • Intel – guarda anche se è presente la dicitura Chip di sicurezza Apple T2.
  3. Se è un portatile molto vecchio (batteria estraibile) controlla se la batteria ha un gancetto: indica modello 2008 o precedente.

3. Reset della NVRAM

Tipo di MacProcedura
Apple siliconNon necessario: la NVRAM viene verificata e, se serve, ripristinata automaticamente ad ogni avvio.  
Intel (tutti)1. Spegni il Mac.  2. Premi power e subito tieni premuti Opzione (⌥) + Comando (⌘) + P + R per circa 20 s finché il Mac si riavvia due volte o senti due bong.  3. Al termine reimposta eventuali preferenze perse (disco di avvio, volume, ecc.).  

4. Reset dell’SMC

ModelloTasti / azioniDurata
Apple silicon (desktop o portatile)Semplice riavvio o spegnimento completo e riaccensione: l’SMC è integrato e non richiede altro.  
Intel portatile con chip T2 (2018‑2020)a) Spegni.  b) Premi e tieni Controllo (sinistra) + Opzione (Alt) (sinistra) + Shift (destra) 7 s, poi aggiungi il tasto power per altri 7 s.  c) Rilascia, attendi qualche secondo, quindi power.  14 s + pausa
Intel portatile senza T2 (batteria non rimovibile)a) Spegni.  b) Shift (sinistra) + Controllo (sinistra) + Opzione (sinistra) + power per 10 s.  c) Rilascia e accendi.  10 s
Intel portatile con batteria rimovibile (2008 e precedenti)a) Spegni, rimuovi batteria e alimentatore.  b) Tieni premuto power 5 s.  c) Rimetti batteria e alimentatore, poi accendi.  5 s
Intel desktop con chip T2 (iMac Pro, Mac mini 2018, Mac Pro 2019)a) Spegni. b) Scollega cavo di rete, attendi 15 s.  c) Ricollega, aspetta 5 s, accendi.  20 s
Intel desktop senza T2Uguale al punto sopra (scollega 15 s)  20 s

Nota: se il portatile con T2 non risponde, prima di fare la sequenza‑tasti prova a tenere power (o Touch ID) 10 s; spesso basta.  

5. Cosa succede dopo il reset

  • Alcune preferenze (disco di avvio, ora, luminosità, fuso orario, scala display) tornano ai valori di default: ricontrollale.
  • Se il problema persiste, esegui Apple Diagnostics (tenendo premuto D all’avvio su Intel, o con Utility da Opzioni di Avvio su Apple silicon) e valuta la riparazione.

6. Quando contattare il supporto

  • Il Mac continua a non accendersi.
  • La batteria non viene rilevata dopo il reset.
  • Le impostazioni NVRAM si azzerano a ogni spegnimento (può indicare batteria tampone guasta nei desktop Intel).

In questi casi apri una pratica su support.apple.com o recati in un Apple Store/centro autorizzato.

7. Domande frequenti

Il reset cancella i miei dati?
No, agisce solo su piccole memorie di servizio, non tocca dischi o file utente.

Posso fare il reset più volte di fila?
Sì, non danneggia il Mac, ma se non risolve al primo tentativo di solito non è il problema.

Il mio Mac ha Apple silicon ma voglio comunque svuotare la NVRAM prima di venderlo.
Esegui “Impostazioni di sistema > Generali > Trasferisci o ripristina > Inizializza contenuto e impostazioni”: la procedura include un reset automatico.

Con queste istruzioni hai tutte le procedure “che funzionano davvero” per riportare SMC e NVRAM allo stato di fabbrica e risolvere gran parte dei problemi legati a energia, ventilazione e parametri di avvio.

Avatar photo

Mac Peer

×