Organizzare o Importare? Scegli tra Foto e Acquisizione Immagine!

Molti utenti Mac si chiedono spesso: “A cosa serve l’app Acquisizione Immagine, se c’è già Foto?”. Una domanda più che lecita, considerando che entrambi gli strumenti permettono di importare immagini. Ma attenzione, perché le differenze sono sostanziali!
L’app Foto è perfetta per chi vuole un archivio fotografico ordinato, sincronizzato con iCloud, ricco di strumenti di editing e organizzazione. Insomma, Foto è ideale se desideri creare album, ricordi e gestire tutta la tua libreria personale.
Acquisizione Immagine, invece, è il partner perfetto per chi cerca rapidità, semplicità e controllo assoluto. Ad esempio, immagina di voler importare rapidamente alcune foto o video dalla tua fotocamera o smartphone, magari salvandole in una cartella specifica, senza inserirle automaticamente nella libreria di Foto. Oppure vuoi fare scansioni veloci di documenti direttamente dal tuo scanner e archiviarle rapidamente sul desktop. Ecco, in questi casi Acquisizione Immagine diventa insostituibile.

Come usarla correttamente? Apri l’app Acquisizione Immagine (la trovi nella cartella Applicazioni o cercandola tramite Spotlight), collega il dispositivo da cui desideri importare foto o documenti, seleziona i file desiderati e scegli la cartella di destinazione. Puoi anche impostare l’app affinché si apra automaticamente quando colleghi determinati dispositivi, velocizzando ulteriormente il tuo lavoro.
In breve, Foto è perfetto per organizzare i tuoi ricordi fotografici, mentre Acquisizione Immagine è ideale quando cerchi velocità, personalizzazione e massima semplicità nell’importazione. Una volta provata, potrebbe diventare una delle tue app preferite sul Mac!