Organizzare i file creando sottocartelle per estensione. Script Editor – Lezione 9

Con la Lezione 9 entriamo in una fase più dinamica: invece di predefinire noi le estensioni da gestire, sarà lo script a scoprirle da solo e a creare automaticamente una sottocartella per ciascuna estensione presente. Un vero assistente digitale per l’ordine.

Organizzare i file creando sottocartelle per estensione

Una guida pratica all’automazione su macOS con AppleScript e Script Editor

Nella lezione precedente abbiamo visto come spostare file in due sottocartelle, a seconda che fossero documenti o immagini. Ma se la cartella contiene .csv, .zip, .mp4, .xml, e tu non vuoi aggiornare lo script ogni volta?

Con questa lezione lo script sarà in grado di organizzare tutto da solo: per ogni tipo di file, crea una sottocartella con il nome dell’estensione e ci sposta dentro i file corrispondenti.

Apri Script Editor e incolla questo codice:

set cartellaScelta to choose folder with prompt "Scegli la cartella da riordinare:"

tell application "Finder"
	set tuttiFile to files of folder cartellaScelta
	set contaSpostati to 0

	repeat with unFile in tuttiFile
		set estensione to name extension of unFile
		if estensione is not "" then
			set nomeSottocartella to estensione as string
			if not (exists folder nomeSottocartella of cartellaScelta) then
				make new folder at cartellaScelta with properties {name:nomeSottocartella}
			end if
			move unFile to folder nomeSottocartella of cartellaScelta
			set contaSpostati to contaSpostati + 1
		end if
	end repeat
end tell

display dialog "Ordinati " & contaSpostati & " file per estensione." buttons {"OK"} default button "OK"

Esempio pratico

Hai una cartella con:

  • foto1.jpg
  • relazione.docx
  • scheda.csv
  • progetto.pages
  • foto2.jpg

Lo script creerà automaticamente:

  • una cartella jpg con dentro foto1.jpg e foto2.jpg
  • una docx con relazione.docx
  • una csv con scheda.csv
  • una pages con progetto.pages

Zero configurazione. Tutto automatico.

Attenzione

  • Se trovi file senza estensione, lo script li ignora (ma possiamo gestirli in una variante)
  • AppleScript distingue tra JPG e jpg: se hai file con estensioni maiuscole, potremmo migliorare lo script per trattarle allo stesso modo. Lo vedremo nella prossima lezione.

Cosa hai imparato

  • A creare cartelle in modo dinamico
  • A costruire i nomi di sottocartelle in base al contenuto reale
  • A scrivere uno script adattabile, che non richiede modifiche ogni volta
  • A organizzare automaticamente cartelle anche complesse

Nel prossimo passaggio aggiungeremo una gestione più robusta delle estensioni, rendendole tutte minuscole (così .JPG e .jpg finiscono nella stessa cartella), e magari aggiungeremo una cartella per i file senza estensione.

Avatar photo

Mac Peer

×