LosslessCut: editor video gratuito e senza perdita di qualità

LosslessCut: editor video gratuito e senza perdita di qualità

LosslessCut è un editor video e audio gratuito e open source che si presenta come «il coltellino svizzero dell’editing senza perdita di qualità»: in pochi secondi è in grado di eliminare gigabyte di dati inutili senza ricodifica, consentendo ritagli rapidissimi di video e tracce audio mantenendo intatta la qualità originale  .

Mentre un editor tradizionale richiede la ricodifica dell’intero file – operazione che può durare minuti o ore e degradare progressivamente il risultato – LosslessCut sfrutta direttamente il flusso dati, copiando soltanto le porzioni selezionate. Il risultato è quasi istantaneo: tagliare anche pochi secondi di girato richiede meno di un secondo, grazie a un motore basato su FFmpeg che evita ogni passaggio di ricompressione  .

Il software offre un set di funzionalità completo e versatile: si possono eliminare o ritagliare segmenti di qualunque filmato o traccia audio senza perdita di qualità, unire file con medesimi parametri di codec, estrarre e combinare tracce provenienti da più sorgenti e rimuxare il tutto in formati compatibili. Non mancano strumenti per catturare istantanee a piena risoluzione in JPEG o PNG, applicare offset di timecode, modificare i metadati di rotazione e orientamento dei video, e utilizzare una timeline avanzata con zoom e salti diretti ai keyframe. Le sessioni di lavoro vengono salvate automaticamente e ogni segmento può essere etichettato, esportato o importato come lista CSV per essere riutilizzato in altri tool.

Tra gli scenari d’uso più comuni figurano la rimozione delle pubblicità da registrazioni televisive, la sostituzione o l’eliminazione di tracce audio, l’inclusione di sottotitoli, l’estrazione di musica o video da un file per un prospero utilizzo futuro, la conversione di contenitore da TS a MP4 per compatibilità con dispositivi mobili e la correzione rapida dell’orientamento in riprese effettuate con lo smartphone. È persino possibile importare o esportare liste di tagli tramite EDL (CSV) e ripetere in loop segmenti senza ricodifica  .

Nonostante la rapidità, è bene ricordare che LosslessCut non è pensato per tagli al frame esatto: il punto d’inizio sarà arrotondato al keyframe precedente, talvolta con uno scarto di frazioni di secondo o qualche secondo intero, a seconda dell’encoding. Il programma rimane sempre gratuito e liberamente consultabile su GitHub; nelle versioni scaricabili dagli store Apple e Microsoft è però previsto un costo simbolico, funzionale a coprire le spese di firma dei binari e l’aggiornamento automatico, senza alcuna limitazione nelle funzionalità.

Download: https://mifi.no/losslesscut/

Avatar photo

Mac Peer

×