iPhone 17 Pro: ecco cosa ci aspetta quest’autunno

Mentre tutti gli occhi sono puntati sull’iPhone 17 Air, sottilissimo e pronto a far parlare di sé, Ryan Christoffel invita a non trascurare il vero protagonista di casa Apple: il prossimo iPhone 17 Pro, previsto per settembre. Secondo l’anteprima pubblicata da 9to5Mac, ci sarebbero almeno sette novità significative.

Si parte con un importante aggiornamento della fotocamera frontale, che finalmente raddoppia la risoluzione passando da 12 a 24 megapixel. “Era ora che anche la fotocamera per i selfie iniziasse ad avvicinarsi alla qualità di quella posteriore”, scrive Christoffel, sottolineando come questo passo fosse atteso da tempo.

Sul fronte delle prestazioni, il nuovo chip A19 Pro sarà riservato esclusivamente ai modelli Pro e Pro Max. L’A19 “standard” andrà invece all’iPhone 17 base e al nuovo Air, lasciando alla versione Pro l’onore del miglior silicio targato Apple.

Un altro salto di qualità riguarda la memoria: per la prima volta un iPhone avrà 12 GB di RAM. È un aumento del 50% rispetto agli 8 GB dell’iPhone 16 Pro, e una scelta che, secondo l’autore, “riflette l’importanza crescente dell’intelligenza artificiale nei dispositivi Apple”. Basti pensare che l’iPhone 15 era rimasto escluso da Apple Intelligence proprio per limiti di RAM.

Si prevede inoltre l’introduzione di un nuovo chip Wi-Fi e Bluetooth sviluppato internamente da Apple. Un passaggio strategico che segna la volontà dell’azienda di ridurre la dipendenza da fornitori esterni, anche se i modem 5G dei Pro resteranno ancora per un anno firmati Qualcomm. Sarà l’iPhone 17 Air, invece, il primo a integrare il nuovo modem Apple C1.

Anche l’estetica cambia. Il modulo fotocamera diventa più grande e di forma rettangolare, a segnalare ancora una volta la centralità della fotografia nei modelli Pro. Il design sarà in parte rinnovato, con la parte superiore in alluminio a tutta larghezza e quella inferiore ancora in vetro per consentire la ricarica wireless.

Curiosa, e forse controversa, la scelta di tornare all’alluminio dopo che solo nel 2023 Apple aveva adottato il titanio per i modelli di punta. Secondo le indiscrezioni, il cambio potrebbe essere motivato da nuove opzioni cromatiche, tra cui una variante Sky Blue che potrebbe rinfrescare la palette abituale.

Infine, Apple introdurrà un sistema di raffreddamento più efficiente: tutti i nuovi modelli avranno miglioramenti in questo senso, ma il Pro Max sarà l’unico dotato di una vera e propria vapor chamber in combinazione con un foglio di grafite. Un’architettura pensata per “gestire al meglio la potenza richiesta dall’AI”.

Christoffel conclude dicendo che, con queste novità, la scelta tra l’iPhone 17 Air e il Pro sarà tutt’altro che semplice. “L’Air è intrigante, ma forse i compromessi richiesti a chi è abituato al Pro saranno troppi”.


Fonte: Ryan Christoffel, iPhone 17 Pro: Seven new features are coming later this year, 9to5Mac, 16 maggio 2025.

Avatar photo

Mac Peer

×