iPadOS 19: l’iPad sempre più vicino al Mac

iPadOS 19 rappresenterà il passo più deciso finora per trasformare il tablet Apple in un vero sostituto del MacBook
iPadOS 19 rappresenterà il passo più deciso finora per trasformare il tablet Apple in un vero sostituto del MacBook

A pochi giorni dal keynote d’apertura della WWDC 2025, iniziano a delinearsi i contorni del futuro sistema operativo per iPad. Secondo le indiscrezioni raccolte da Cult of Mac, iPadOS 19 rappresenterà il passo più deciso finora per trasformare il tablet Apple in un vero sostituto del MacBook. Una svolta attesa da anni da chi sull’iPad non vuole solo guardare video o navigare, ma anche lavorare in modo serio e produttivo.

Come ha sintetizzato Bloomberg già ad aprile, l’obiettivo dichiarato è fare in modo che “il dispositivo funzioni più come un Mac”. E la voce più chiacchierata arriva dal noto leaker Majin Bu: “Con iPadOS 19 l’interfaccia mostrerà una barra dei menu in alto, proprio come su macOS, rendendo l’esperienza molto più simile a quella di un laptop”.

Un cambiamento che sembra pensato per gli utenti che usano l’iPad con Magic Keyboard, cioè in modalità ‘notebook’, mentre chi lo adopera solo come dispositivo di intrattenimento non sarà coinvolto dalle modifiche più profonde.

Al centro della trasformazione ci sarà Stage Manager 2.0, l’evoluzione della funzione che consente di lavorare con finestre fluttuanti e ridimensionabili. Majin Bu assicura che la nuova versione renderà la gestione delle app “più fluida e produttiva che mai”.

Ma le novità non si limiteranno a iPadOS. Secondo Bloomberg, l’intera famiglia di sistemi Apple – quindi anche iOS, macOS e watchOS – riceverà un rinnovamento grafico destinato a rendere più uniforme l’esperienza d’uso tra dispositivi. Icone più arrotondate, menu fluttuanti, finestre con effetto “in rilievo”: è questa la direzione presa, ispirata all’interfaccia visionOS già vista su Apple Vision Pro.

Infine, l’intelligenza artificiale farà la sua parte: dalla gestione ottimizzata dell’energia (una tecnologia già prevista su iOS 19 per migliorare l’autonomia di iPhone 17 Air) fino all’integrazione di un Siri potenziato da AI, previsto entro fine anno o nei primi mesi del 2026.

Tutte queste anticipazioni diventeranno certezze il 9 giugno, quando Apple aprirà la WWDC25 svelando iPadOS 19 e distribuendone le prime versioni beta agli sviluppatori.

Fonte: Cult of Mac – iPadOS 19 rumors: What to expect at WWDC25

Avatar photo

Mac Peer

×