Impossibile usare accessorio Thunderbolt. Collega l’accessorio a una porta Thunderbolt del Mac
Quando si collega un Mac a un iMac tramite Thunderbolt o USB-C e compare il messaggio d’errore

Come comportarsi quando compare il messaggio: “Impossibile usare accessorio Thunderbolt. Collega l’accessorio a una porta Thunderbolt del Mac”
Chi desidera collegare due Mac tramite cavo Thunderbolt o USB-C spesso ha un obiettivo preciso: estendere la scrivania, duplicare lo schermo o utilizzare un iMac come monitor esterno. Tuttavia, può comparire un messaggio d’errore che impedisce l’operazione:
“Impossibile usare accessorio Thunderbolt. Collega l’accessorio a una porta Thunderbolt del Mac.”
Questo errore indica che il collegamento non è valido per lo scopo previsto, a causa di limiti hardware o software. Ecco cosa occorre sapere per capire se l’operazione è possibile e quali alternative adottare.
Perché compare questo messaggio
Il sistema sta tentando di riconoscere un accessorio Thunderbolt valido (monitor, disco, dock, ecc.). Se si collega un altro Mac, come un iMac moderno, non lo identifica come display esterno. In particolare:
- iMac con chip Apple Silicon (M1, M2, M3) non possono essere usati come monitor esterni, né tramite cavo né tramite Target Display Mode.
- iMac Intel dal 2015 in poi non supportano più la modalità Target Display Mode.
- Il messaggio compare quando si tenta di collegare via cavo Thunderbolt un Mac a un altro Mac che non può agire da dispositivo di output video.
Soluzioni alternative
Se lo scopo era estendere la scrivania o usare l’iMac come secondo monitor, esistono alcune alternative valide che non passano per il collegamento fisico diretto:
1. Luna Display
Consente di usare un secondo Mac (inclusi gli iMac con chip Apple Silicon) come display esteso o duplicato. Richiede un piccolo adattatore da collegare a una porta USB-C o HDMI.
- Compatibile con macOS recenti
- Supporta sia connessione cablata che Wi-Fi
- Prestazioni molto fluide
Sito ufficiale: https://astropad.com/product/lunadisplay/
2. Duet Display
Software che consente di estendere il desktop a un secondo Mac via rete (Wi-Fi o Ethernet). Disponibile in versione Pro per collegamento tra due macOS.
- Facile da installare
- Richiede l’installazione su entrambi i Mac
- La qualità dipende dalla rete locale
Sito ufficiale: https://www.duetdisplay.com/
3. Universal Control (Controllo Universale)
Non estende lo schermo ma permette di usare un solo mouse e tastiera per controllare più Mac. Le finestre non si spostano tra schermi diversi, ma si possono copiare file e testi tra le scrivanie.
Requisiti:
- macOS Monterey o versioni successive
- Handoff attivo, Wi-Fi e Bluetooth accesi
- Stesso Apple ID su entrambi i Mac
Cosa non è possibile fare
- Non è possibile usare un iMac M1 o successivo come monitor via cavo
- Non esiste alcun adattatore o hack ufficiale che abiliti il Target Display Mode su macOS recenti
- Non esistono soluzioni gratuite che permettano un’estensione reale dello schermo via cavo tra due Mac recenti
Per riassumere…
Quando si collega un Mac a un iMac e compare il messaggio “Impossibile usare accessorio Thunderbolt”, significa che si sta cercando di realizzare un collegamento non supportato da macOS o dall’hardware. Non si tratta di un errore dell’utente, ma di un limite architetturale. Per ottenere un risultato simile, è necessario ricorrere a soluzioni software compatibili con macOS Sequoia, come Luna Display o Duet Display.