Epic tenta il colpo di scena: Fortnite torna sull’App Store, ma passando dalla Svezia

La guerra tra Apple ed Epic Games, esplosa nel 2020 con l’esclusione di Fortnite dall’App Store, sembra ora prendere una piega inaspettata. Il gioco cult è stato nuovamente proposto per la pubblicazione, ma con un dettaglio non trascurabile: l’account sviluppatore utilizzato non è quello americano (ancora bannato), bensì quello svedese, aperto da Epic per operare nel mercato europeo secondo le regole del Digital Markets Act.
Tim Sweeney, CEO di Epic, ha confermato che «Apple è al corrente che stiamo inviando Fortnite tramite la nostra filiale svedese», senza però chiarire se Cupertino abbia dato il suo consenso esplicito. E ha aggiunto: «Sarei molto sorpreso se Apple decidesse di affrontare la tempesta geopolitica causata dal blocco di una grande app su iOS».
Dopo aver inizialmente bloccato anche il nuovo account europeo, Apple è stata costretta a fare marcia indietro in seguito alle pressioni delle autorità UE, che hanno preteso chiarimenti. Epic, da parte sua, ha promesso di rispettare le regole sui marketplace alternativi, aprendo così la strada al possibile ritorno di Fortnite.
La questione è però ben lontana dall’essere chiusa. In parallelo, Apple sta cercando di fermare una decisione giudiziaria che la obbliga a consentire collegamenti esterni agli acquisti digitali senza trattenere alcuna commissione. «Una sentenza straordinaria», secondo Cupertino, che chiede alla Corte d’Appello del Nono Circuito di sospendere il provvedimento entro il 28 maggio, almeno finché il ricorso non sarà discusso.
Nel frattempo, però, lo scenario è cambiato: Spotify, Kindle e Patreon mostrano già link esterni agli acquisti. E ora Fortnite è pronto a rientrare dalla porta europea, aggirando un blocco statunitense che, fino a ieri, sembrava definitivo.
Fonte: MacRumors