Dalla 2FA alla Lockdown Mode: Come Rendere il Tuo iPhone Inviolabile

Aman Kumar, sulle pagine di How-To Geek, ricorda che il primo passo per blindare il proprio iPhone è attivare l’autenticazione a due fattori: “Riceverai un codice di verifica sul tuo iPhone ogni volta che qualcuno tenta di accedere al tuo account iCloud da un altro dispositivo,” spiegando che, in caso di emergenza, è possibile aggiungere un numero di telefono di fiducia per ricevere comunque il codice anche senza il dispositivo principale  .

In seguito, Kumar illustra come iCloud Private Relay – disponibile solo in Safari – “nasconda il tuo indirizzo IP e le richieste DNS sia al provider Internet sia ai siti web,” suggerendo di attivarlo dalle impostazioni di iCloud per navigare con maggiore discrezione. Abilitare l’Advanced Data Protection porta invece la crittografia end-to-end a coprire anche backup, Foto, Note e Promemoria, ma l’autore avverte: disattendere questo livello di sicurezza significa perdere qualunque possibilità di recupero dell’account in caso di smarrimento della password.

Tra le funzioni più “estreme” spicca la Lockdown Mode, pensata per chi teme di essere vittima di sofisticati attacchi mirati: Kumar puntualizza che, una volta attivata, “alcune funzionalità come SharePlay e Live Photos saranno temporaneamente disabilitate,” restringendo persino le chiamate FaceTime ai soli contatti recenti. Infine, non manca l’invito ad adottare buone abitudini quotidiane – dagli aggiornamenti regolari all’uso di VPN su reti pubbliche, fino al lock specifico delle app sensibili – ricordando che “il modo migliore di proteggersi è mantenere sempre un backup aggiornato e restare vigili su link e allegati sospetti”.

Fone: How-To Geek

Avatar photo

Mac Peer

×