Come svuotare il cestino nascosto di WhatsApp

Come svuotare il cestino nascosto di WhatsApp

La domanda “come svuotare il cestino nascosto di WhatsApp” è frequente, ma non del tutto corretta dal punto di vista tecnico. Tuttavia, è sensata se interpretata nel modo in cui probabilmente la intendono molti utenti: si riferisce alla presenza persistente di file (soprattutto immagini e video) anche dopo l’eliminazione delle chat o dei contenuti dall’app. Il “cestino nascosto”, quindi, non esiste ufficialmente, ma è una metafora per descrivere file residui che restano memorizzati sul dispositivo o nei backup, anche quando non più visibili nell’interfaccia principale di WhatsApp.

Che cosa succede realmente

WhatsApp, su iPhone e Mac, non ha un “cestino” come il Finder del Mac. Tuttavia:

  • I file multimediali ricevuti o inviati (foto, video, documenti) possono essere salvati automaticamente nella libreria Foto o restare nei file di backup.
  • Quando si elimina una chat, non sempre i media vengono cancellati dal dispositivo o dalla memoria dell’app.
  • I dati di WhatsApp possono anche rimanere in una cache locale o all’interno della cartella Documenti e Dati di iOS/macOS.

Cosa intendono gli utenti con “cestino nascosto”

Di solito fanno riferimento a una delle seguenti situazioni:

  1. File multimediali visibili nell’app Foto ma non più in WhatsApp.
  2. Documenti salvati nell’app File (cartella WhatsApp) anche dopo averli cancellati da una chat.
  3. Backup di iCloud pesanti che includono dati cancellati dall’interfaccia.
  4. Spazio occupato da WhatsApp nella memoria del dispositivo, apparentemente inspiegabile.

Come “svuotare” questo “cestino nascosto”

1. Pulizia dei media non più necessari

  • Apri WhatsApp > Impostazioni > Spazio e dati > Gestisci spazio.
  • Vedrai un elenco dei media ricevuti per chat e puoi selezionare quelli più pesanti o più vecchi.
  • Seleziona ed elimina i file che non ti servono più.

2. Verifica nella libreria Foto

  • Se hai attiva l’opzione “Salva nel rullino”, le foto restano nella galleria anche dopo l’eliminazione da WhatsApp.
  • Apri l’app Foto e cerca “WhatsApp” nell’album o tramite Spotlight.
  • Elimina manualmente ciò che non ti serve.
  • Ricorda di svuotare anche l’album “Eliminati di recente”.

3. Controlla l’app File

  • Apri l’app File > Sfoglia > Su iPhone/Mac > WhatsApp.
  • Elimina manualmente i documenti inutili (PDF, audio, zip, ecc.).

4. Ripulisci la cache dell’app (solo su Mac con WhatsApp Desktop)

  • Esci da WhatsApp Desktop.
  • Vai in ~/Library/Application Support/WhatsApp oppure ~/Library/Containers/... e cerca file temporanei (solo se sai dove mettere le mani).
  • Elimina cache e dati obsoleti. Attenzione: questa operazione può causare la necessità di ri-autenticarsi nell’app.

5. Controllo dei backup

  • Vai in Impostazioni iPhone > iCloud > Gestisci spazio > Backup.
  • Tocca il backup del tuo iPhone > Dati WhatsApp: verifica lo spazio occupato.
  • Se è eccessivo, valuta di disattivare e rifare il backup dopo aver eliminato media inutili nell’app.

Tutorial passo-passo per iPhone

Se vuoi svuotare il cosiddetto “cestino nascosto” di WhatsApp sul tuo iPhone, ecco come procedere:

  1. Apri WhatsApp
    Tocca “Impostazioni” in basso a destra.
    Vai su “Spazio e dati” > “Gestisci spazio”.
  2. Rimuovi file ingombranti
    WhatsApp mostrerà i file più grandi e i contenuti condivisi più spesso.
    Tocca ogni voce per visualizzare i file.
    Seleziona quelli inutili e tocca l’icona del cestino per eliminarli.
  3. Controlla la libreria Foto
    Apri l’app Foto.
    Cerca “WhatsApp” per visualizzare le immagini salvate dall’app.
    Elimina quelle che non ti servono.
    Infine, apri l’album “Eliminati di recente” e svuotalo.
  4. Rimuovi documenti e file allegati
    Apri l’app File > Sfoglia > “Su iPhone” > WhatsApp.
    Elimina manualmente i documenti inutili.
  5. Verifica i backup iCloud
    Apri Impostazioni > Tocca il tuo nome > iCloud > Gestisci spazio.
    Tocca Backup > seleziona il tuo dispositivo.
    Tocca WhatsApp: se occupa troppo spazio, puoi disattivare il backup, svuotare i dati inutili come sopra, e poi riattivarlo.

Questo metodo consente di eliminare i file residui, spesso invisibili, che occupano memoria anche dopo la rimozione delle chat. Non serve alcuna app esterna.

Avatar photo

Mac Peer