Perché DivX era così popolare

Divx con il Mac. Un formato popolarissimo nei primi anni 2000

Proprio così – sembra strano agli utenti Mac dei primi anni 2000 – il DivX non è più un formato video diffuso come lo era in passato. Anzi le nuove generazioni di Mac user spesso non sanno neanche che cosa sia. Eppure la “questione Divx” era centrale nelle discussioni sul forum di MAC PEER (si chiedeva: come leggere i divx su Mac? E come convertirlo in altri formati?) e anche in diversi tutorial storici.

Perché DivX era popolare:

  • Compressione efficiente: permetteva di comprimere video di alta qualità in file di dimensioni relativamente ridotte.
  • Compatibilità: molti lettori DVD e dispositivi multimediali supportavano DivX.
  • Era ideale per backup di DVD: negli anni 2000, era molto usato per archiviare film su CD o DVD in formato digitale.

Perché la sua popolarità è diminuita:

  1. Formati più moderni: il formato H.264 (e poi H.265/HEVC) ha superato DivX in termini di compressione e qualità video, diventando lo standard per streaming e distribuzione video.
  2. Diffusione dello streaming: con l’ascesa di YouTube, Netflix, e altri servizi, l’uso di file video scaricati è diminuito notevolmente.
  3. Compatibilità obsoleta: molti dispositivi moderni non supportano più nativamente DivX, puntando invece su formati più recenti come MP4.
  4. Meno aggiornamenti: lo sviluppo attivo del codec e della piattaforma DivX si è rallentato rispetto ad altri standard open source come x264.

Oggi:

La maggior parte dei video digitali utilizza container come MP4MKV, e codec come H.264/H.265. DivX è ancora riconosciuto da alcuni software e lettori legacy, ma non è più lo standard di riferimento.

Avatar photo

Mac Peer