Mac contro Windows in Italia

La rivalità tra Mac e Windows è viva più che mai. I dati (da Gennaio 2009 ad Aprile 2025) mostrano che, sebbene Windows domini ancora il mercato desktop in Italia, macOS ha guadagnato costantemente terreno nell’ultimo decennio, riflettendo una crescente preferenza per l’ecosistema Apple, soprattutto tra professionisti creativi e utenti domestici esigenti. Windows, d’altro canto, rimane saldamente radicato in certi ambiti aziendali e scolastici grazie alla sua diffusione storica.

Secondo i dati di Statcounter, ad Aprile 2025 in Italia:
- Windows è il sistema operativo desktop dominante con circa 74,4%.
- macOS (OS X + macOS) è al secondo posto con un totale vicino al 18% (OS X: 15,35% e macOS: 2,72%).
- Linux ha guadagnato terreno nel tempo, ora al 3,1%.
- Chrome OS si mantiene marginale (<1%).
Negli ultimi 15 anni, Windows è calato gradualmente, mentre macOS è cresciuto in modo costante. Linux mostra una leggera crescita ma rimane di nicchia.

Ecco un confronto tra utenti Mac e Windows in Italia per ambiti d’uso e categorie di utenti:
💼 Ambiti professionali
- Windows domina in aziende, enti pubblici, scuole, ingegneria e contabilità per via della compatibilità software e della standardizzazione.
- Mac è preferito da creativi (grafici, video editor, sviluppatori iOS/macOS), designer e freelancer, grazie a un’interfaccia più curata e software come Final Cut Pro o Logic Pro.
🏠 Uso domestico
- Windows resta molto diffuso per il gaming e l’uso quotidiano.
- Mac cresce nelle famiglie con altri dispositivi Apple per l’integrazione nell’ecosistema.