LibreOffice per Mac. Suite per ufficio gratuita e open source

✅ Cos’è LibreOffice?

MacBook con LibreOffice

LibreOffice è una suite per ufficio gratuita e open source, compatibile con macOS, che offre una gamma completa di applicazioni per il lavoro e lo studio. È sviluppata dalla The Document Foundation e si propone come un’alternativa potente a Microsoft Office e ad altre soluzioni commerciali.

💻 Componenti principali della suite

ApplicazioneDescrizioneEquivalente MS Office
WriterElaboratore di testi per lettere, relazioni, tesi.Word
CalcFogli di calcolo per analisi, tabelle, grafici.Excel
ImpressPresentazioni multimediali dinamiche.PowerPoint
DrawDisegno vettoriale e diagrammi di flusso.Visio
BaseGestione di database relazionali.Access
MathEditor di formule matematiche.

🍏 Perché usare LibreOffice su Mac?

  • ✅ Gratuito per sempre – nessun abbonamento o licenza.
  • 🔐 Rispetta la privacy – nessun tracciamento o telemetria.
  • 🔄 Compatibilità con i formati Microsoft (DOCX, XLSX, PPTX).
  • 🌐 Multilingua – completamente tradotto in italiano.
  • 📄 Salvataggio in formato OpenDocument (ODF), standard ISO.
  • 🛠️ Personalizzabile – estensioni, macro, temi, scorciatoie.
  • 🔁 Aggiornamenti regolari e supporto dalla community.

📥 Come installarlo su macOS?

  1. Vai su https://it.libreoffice.org.
  2. Clicca su “Scarica”.
  3. Seleziona la versione per macOS (Intel o Apple Silicon).
  4. Installa come qualsiasi app Mac (drag & drop nel Finder).
  5. Scarica anche il pacchetto della lingua italiana, se non incluso.
LibreOffice per macOS Sequoia

📚 Documentazione e supporto

💬 Conclusione

LibreOffice è la scelta ideale per chi cerca una suite completa, affidabile e gratuita, anche su Mac. Perfetta per studenti, professionisti, insegnanti e pubbliche amministrazioni.

Ecco un confronto sintetico con la suite Apple (Pages, Numbers, Keynote):

🍏 LibreOffice vs Suite Apple (Pages, Numbers, Keynote)

FunzionalitàLibreOfficeApple iWork (Pages, Numbers, Keynote)
Compatibilità formati Office (DOCX, XLSX, PPTX)⭐️ Alta compatibilità, inclusa modalità di salvataggio predefinita nei formati Microsoft.✅ Buona apertura dei file, ma conversione talvolta limitata.
Standard aperti (ODF)✅ Supporto completo agli standard aperti riconosciuti ISO.❌ Non supportato nativamente.
Multiplatforma✅ Disponibile per macOS, Windows e Linux.❌ Solo su dispositivi Apple.
Funzionalità avanzate✅ Ottimo supporto a macro, database (Base), formule complesse (Calc).⚠️ Più orientato a un uso semplice e visuale.
Interfaccia grafica⚙️ Completa e personalizzabile, pensata per utenti di ogni livello.🎨 Minimalista, molto gradevole e integrata in macOS.
Prezzo💯 Completamente gratuito, open source.💯 Gratuito per utenti Apple.
Supporto linguistico✅ Ampia scelta di lingue, incluso il pacchetto italiano completo.✅ Buon supporto in italiano, ma con meno risorse avanzate.

💡 In sintesi

  • LibreOffice è più adatto a chi lavora con documenti complessi, ha bisogno di massima compatibilità con gli standard internazionali, o utilizza anche altri sistemi operativi oltre macOS.
  • La suite Apple (iWork) è perfetta per un uso rapido, elegante e integrato nel mondo Apple, ideale per presentazioni visive e documenti semplici.

💬 Le due suite possono coesistere, offrendo ognuna i propri punti di forza. LibreOffice aggiunge potenza e versatilità, soprattutto in ambito professionale, scolastico e amministrativo.

Avatar photo

Mac Peer