Cosa aspettarsi dalla WWDC 2025

La prossima presentazione ufficiale di Apple è prevista per lunedì 9 giugno 2025, in occasione della conferenza annuale WWDC (Worldwide Developers Conference), che si terrà fino al 13 giugno presso l’Apple Park.
Cosa aspettarsi dalla WWDC 2025
La WWDC è tradizionalmente focalizzata sul software, ma spesso include anche annunci hardware. Per l’edizione 2025, sono attese le seguenti novità:
- iOS 19: si prevede un’importante revisione dell’interfaccia utente, con nuove icone, menu e una maggiore coerenza visiva tra i dispositivi Apple.
- watchOS 12: potrebbe introdurre funzionalità avanzate per la salute, come il monitoraggio della pressione sanguigna, in particolare per l’Apple Watch Series 11 e l’Apple Watch Ultra 3.
- macOS 16, iPadOS 19, tvOS 19 e visionOS 3: aggiornamenti attesi per offrire un’esperienza utente più integrata e coerente su tutti i dispositivi Apple.
- Siri potenziata dall’Intelligenza Artificiale: Apple potrebbe presentare una versione avanzata di Siri, con funzionalità AI migliorate, anche se alcune di queste potrebbero essere rimandate a iOS 20.
- Possibili annunci hardware: oltre agli aggiornamenti software, Apple potrebbe presentare nuovi dispositivi, come un Mac Pro aggiornato e la seconda generazione di AirTags.
Orario dell’evento in Italia
Il keynote di apertura della WWDC25 inizierà alle 10:00 (Pacific Time), corrispondenti alle 19:00 (ora italiana).
Prossimi eventi Apple nel 2025
Dopo la WWDC, è previsto il consueto evento di settembre, durante il quale Apple dovrebbe presentare la nuova linea di iPhone 17, inclusi i modelli Pro e il nuovo iPhone 17 Air, oltre a nuovi modelli di Apple Watch e AirPods Pro.