OWA, il corretto settaggio in Safari

Gran parte delle aziende private e pubbliche utilizzano il software Microsoft Exchange Server per consentire la collaborazione tra i propri dipendenti

In questo modo gli utenti connessi alla rete aziendale possono usufruire dei servizi di posta elettronica, possono accedere alle rubriche e gestire i calendari attraverso il client Outlook

Per favorire l’utilizzo dei servizi da qualsiasi dispositivo esterno viene fatto ricorso all’interfaccia Web denominata OWA, ovvero Outlook Web Access, accessibile con protocollo protetto https

In alcuni casi, il primo accesso mediante il browser Safari può risultare difficoltoso, con richieste ripetute di inserimento delle credenziali user e password

Per ovviare al problema è necessario modificare alcune impostazioni di default del browser, in particolare la gestione dei cookies e delle finestre a comparsa

Dopo aver aperto la finestra delle Preferenze dal menu Safari, nella scheda Sicurezza disabilitare il comando “Blocca finestre a comparsa”, lasciando abilitati tutti gli altri

Nella successiva scheda Privacy inserire il segno di spunta nella opzione “Mai” del comando “Blocca cookie”

Selezionare il comando “Esci” del menu Safari e riavviare il browser

Queste semplici modifiche delle impostazioni consentiranno l’accesso all’interfaccia OWA da qualsiasi Mac utilizzato all’esterno della rete LAN aziendale

Avatar photo

Klaus