L’assistenza qualificata è garanzia di sicurezza

Di frequente, gli organi di stampa pongono l’attenzione sulla sicurezza dei dispositivi elettronici portatili, rinnovando la preoccupazione sul loro surriscaldamento che può essere causa di incidenti di varia gravità

Tra i più recenti è stato segnalato il caso di autocombustione di un iPhone a bordo di un aereo di linea, subito dopo l’atterraggio presso l’aeroporto di Sydney in Australia. La situazione, apparentemente pericolosa, non ha comportato conseguenze per il velivolo e per i passeggeri che hanno riferito di aver visto un bagliore rosso ed un fumo denso diffondersi all’interno della cabina

Il contesto nel quale è accaduto l’incidente ha richiesto da parte delle Autorità lo svolgimento di indagini accurate che si sono appena concluse con la individuazione della causa: una vite rimasta fuori posto durante un intervento di sostituzione dello schermo da parte di un centro di assistenza non autorizzato aveva perforato l’involucro della batteria causandone il corto circuito ed il surriscaldamento

Questa vicenda porta ancora una volta alla ribalta la necessità per gli utenti di rivolgersi, in caso di danni o malfunzionamenti, a centri di assistenza competenti ed autorizzati dalle aziende, settore al quale Apple dedica da sempre una parte considerevole delle proprie risorse per garantire la sicurezza dei propri prodotti e la piena soddisfazione dei consumatori

Il sistema Apple Resource Locator permette di individuare rapidamente il luogo più vicino dove trovare assistenza

Avatar photo

Klaus