Disk Drill, beta per il recupero di file

Disk Drill, beta per il recupero di fileE’ disponibile su internet tramite download digitale l’applicazione Disk Drill, che si trova in fase beta e che richiede Leopard 10.5 o superiore e un Mac con processore Intel.

La beta e tutti gli aggiornamenti saranno gratuiti fino all’uscita della versione finale a pagamento. Dato che non ha date di scadenza, essa potrà continuare ad essere usata anche in futuro, compatibilità con il sistema operativo permettendo.

Ovviamente chi la utilizza lo fa a  proprio rischio e pericolo, tuttavia la Cleverfiles garantisce ai beta tester tutto il supporto tecnico necessario.

Il software permette di recuperare documenti danneggiati, corrotti e cancellati da volumi HFS, HFS+, FAT, NTFS ed altri. Nel caso in cui il file system non fosse più leggibile, Disk Drill cercherà di recuperare i dati in modalità binaria. Se non funziona il Quick Scan, si può ricorrere al più efficace ma lento Deep Scan. 

Disk Drill, beta per il recupero di file

Disk Drill, beta per il recupero di file

 

Disk Drill, beta per il recupero di file

I dati possono essere recuperati da ogni dispositivo che può essere montato:  dischi rigidi interni, dischi esterni, schede di memoria (memory sticks, compact flash, IBM Micro Drives, SD Cards, MMC Cards, XD Cards e Secure Digital Cards), iPod, iPhone, apparecchi fotografici,..

L’applicazione ha inoltre funzioni di protezione dei dati, anche su dischi esterni (Recovery Vault).

Padmé Amidala

×