Rimuovere oggetti dalle foto con TouchRetouch
Desidero segnalare l’uscita di TouchRetouch free, versione gratuita di TouchRetouch (0,79 euro), applicazione per iPhone, iPod Touch e iPad per ritoccare le proprie immagini, in particolare per rimuovere oggetti o persone indesiderati usando solo il proprio indice. Nella app free le foto ritoccate presenteranno un watermak molto invadente su tutta la diagonale dopo la registrazione (Save), watermark che chiaramente non sarà presente se si usa la versione a pagamento. L’acquisto è quindi praticamente obbligatorio.
E’ importante innanzitutto sottolineare che vi sono situazioni o immagini più o meno adatte a questo tipo di ritocco e nel mio test lo sfondo di piastrelle di diverso colore non era ideale. Ecco invece degli esempi forniti dallo sviluppatore:
Dapprima si sceglie dalla Libreria la foto che si vuole ritoccare e la si apre con la risoluzione originaria o con una delle altre proposte. Più la risoluzione è alta, più il processo di elaborazione sarà lungo. Inoltre ho personalmente constatato che aumenta pure il rischio di un crash o di un riavvio del dispositivo.
Dopo aver scelto la foto, si contrassegna il contenuto che si vuole eliminare grazie allo strumento Brush o Lasso e si preme il pulsante Go per farlo sparire. Il pulsante Eraser serve a correggere la selezione effettuata. Se non siamo soddisfatti o abbiamo cambiato idea, possiamo ricorrere ai pulsanti undo e redo. Il tasto Move viene utilizzato per spostarsi e fare lo zoom sulla parte che vogliamo cancellare. Lo sviluppatore garantisce che l’immagine finale non presenterà distorsioni. Essa può essere spedita per email e può essere salvata nella Libreria, in formato jpg.
Dall’interno delle app si ha un accesso diretto a due videotutorial.
Non solo TouchRetouch può essere usata per migliorare le fotografie, ma anche per creare immagini divertenti, come persone che volano (in verità stavano pedalando e abbiamo eliminato la bicicletta).