iPhone 4: problemi per i mancini

La notizia era già circolata, ma sembrava la solita “cattiveria” che precede quasi sempre le novità importanti di casa Apple. È confermato però che non si tratta per nulla di una bufala, ma di un problema reale e serio a cui Apple sta tentando di porre rimedio. È lo stesso Steve Jobs in persona a spiegare il problema; in pratica, i mancini, impugnando il telefono, coprono la parte dell’iPhone in cui si trova l’antenna, con il risultato di far  interrompere la comunicazione. In buona sostanza, continua Jobs, in tutti gli apparecchi di questo tipo, con una tecnologia senza fili, è possibile che vi siano punti sensibili e basterà quindi evitare di impugnare il telefono evitando la zona sensibile (angolo in basso a sinistra)

Basterà come spiegazione?

La rabbia degli utenti, intanto, non si è fatta attendere e le proteste stanno aumentando e ci si augura che gli ingegneri possano trovare presto una soluzione; soprattutto per chi l’iPhone lo ha già acquistato.

Stupisce che in fase di sperimentazione nessuno si sia accorto di questo difetto e viene da domandarsi se in casa Apple siano tutti “destrimani”…

I primi a segnalare il problema sul web sono stati i tipi di Insanely Great Mac (IGM): http://www.insanely-great.com/news.php?id=11149.

Le prime lamentele da parte degli utenti iniziano a manifestarsi nelle Discussioni Apple: http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2476414&tstart=240.

Aggiornamento: A quanto pare è già scattata la prima class action sul nuovo modello di iPhone. Apple , infatti, è stata citata in giudizio nel Maine per «difetto di progettazione, fabbricazione e assemblaggio» e per violazione della garanzia.

Avatar photo

maina