Close

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Creare rete WiFi tra MAC e PC

     

    Salve a tutti,
    sono fresco di iscrizione al forum e freschissimo di utilizzo del Mac (mi è arrivato da una settimana ed è il mio primo Mac). Sto cercando di capire (tra le tante novità del Mac) come creare una rete tra il questo e 2 pc connessi al modem in wi-fi.
    Esattamente ho questa situazione:

    MAC (OS X ovviamente) connesso tramite cavo ethernet al modem D-LINK DSL-2740R
    PC1 e PC2 (WIN XP PROF) connessi al modem tramite wi-fi

    Con tutta sincerità non so da dove iniziare e ho trovato solo tutorial che prevedono o esclusivamente connessioni wi-fi o esclusivamente connessioni ethernet.
    E' possibile configurare una rete con queste condizioni e se si come devo fare?
    Grazie mille anticipatamente
    Ultima modifica di rob; 16-12-10 alle 21:42 Motivo: edito il titolo per agevolare la ricerca
    [FONT="Comic Sans MS"][SIZE="4"][SIZE="3"][COLOR="Navy"]Mario[/COLOR][/SIZE][/SIZE][/FONT]

  2. #2
    Amico di Mac Peer L'avatar di dingone
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    245
    Il protocollo IP non dipende dalla piattaforma quindi una volta che le macchine condividono un router (wifi o no) stanno all'interno della stessa rete.
    Se poi i tutorial si riferivano a come condividere risorse (dischi o stampanti per esempio) collegati ad uno dei computer delle rete, puoi seguirli tranquillamente per le ragioni sopra dette.

  3. #3
    Grazie per la risposta
    Quindi il protocollo ip lo devo comunque definire io (indipendentemente da quello che il modem definisce in automatico) come se fossero entrambi collegati via ethernet?
    [FONT="Comic Sans MS"][SIZE="4"][SIZE="3"][COLOR="Navy"]Mario[/COLOR][/SIZE][/SIZE][/FONT]

  4. #4
    Amico di Mac Peer L'avatar di dingone
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    245
    No volevo solo dire che una volta acquisito l'IP da uno stesso router, tutte le macchine collegate a quel router sono automaticamente all'interno della stessa rete locale.

  5. #5
    Ciao nasopazzo,
    benvenuto su Mac Peer innanzitutto

    Ora edito io il titolo (è troppo generico e non aiuta la ricerca).
    Ricorda la prossima volta di inserire titoli precisi. Visto che sei nuovo ti segnalo la lettura delle regole del forum.
    "Gli uomini temono il pensiero più di ogni altra cosa al mondo, più della rovina e persino più della morte. Il pensiero è spietato nei confronti del privilegio, delle istituzioni e delle comode abitudini. Il pensiero è grande, acuto e libero, la luce del mondo e la più grande gloria dell'uomo."
    Bertrand Russell, 1872-1970

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da dingone Visualizza Messaggio
    No volevo solo dire che una volta acquisito l'IP da uno stesso router, tutte le macchine collegate a quel router sono automaticamente all'interno della stessa rete locale.
    Mi sono perso
    Quindi dovrei abilitare il mac per far vedere i documenti dai pc, e poi creare una rete manualmente su mac e sul pc come fossero entrambi collegati via cavo?
    Ma in questo modo, avendo due pc, non cambieranno gli indirizzi ip ogni volta che li collego o il router li mantiene sempre uguali?
    ehm... ehm... forse mi sto perdendo
    Grazie mille davvero

    Citazione Originariamente Scritto da rob Visualizza Messaggio
    Ciao nasopazzo,
    benvenuto su Mac Peer innanzitutto

    Ora edito io il titolo (è troppo generico e non aiuta la ricerca).
    Ricorda la prossima volta di inserire titoli precisi. Visto che sei nuovo ti segnalo la lettura delle regole del forum.
    Rob chiedo venia se non sono stato chiarissimo nel titolo e grazie mille per il benvenuto
    [FONT="Comic Sans MS"][SIZE="4"][SIZE="3"][COLOR="Navy"]Mario[/COLOR][/SIZE][/SIZE][/FONT]

  7. #7
    Amico di Mac Peer L'avatar di dingone
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    245
    Riassumo perchè l'ho fatta lunga e prosaica:

    Citazione Originariamente Scritto da nasopazzo Visualizza Messaggio
    Con tutta sincerità non so da dove iniziare e ho trovato solo tutorial che prevedono o esclusivamente connessioni wi-fi o esclusivamente connessioni ethernet.
    La risposta è si puoi usare questi tutorial (se funzionano) e configurare la tua rete mista PC e MAC connessi tramite differenti protocolli. Se hai configurato gli accessi wifi e connesso il MAC con il cavo le macchine si "vedono"tra di loro. A questo punto sono sicuro che trovi (anche in questo forum) consigli su come condividere cartelle o stampanti su rete tra windows e osx.

  8. #8
    nasopazzo,
    con una ricerca ho trovato per esempio questa discussione: http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=25424
    "Gli uomini temono il pensiero più di ogni altra cosa al mondo, più della rovina e persino più della morte. Il pensiero è spietato nei confronti del privilegio, delle istituzioni e delle comode abitudini. Il pensiero è grande, acuto e libero, la luce del mondo e la più grande gloria dell'uomo."
    Bertrand Russell, 1872-1970

  9. #9
    Ok. Grazie mille a entrambi. Leggo attentamente la discussione e vediamo che ne esce fuori.
    [FONT="Comic Sans MS"][SIZE="4"][SIZE="3"][COLOR="Navy"]Mario[/COLOR][/SIZE][/SIZE][/FONT]

  10. #10
    Beh, non so come... non so che cosa sia successo...non so cosa ho toccato ma sono riuscito a mettere tutto in rete... ho solo il problema che il pc con xp non trova quello con vista (poco importa) ma per il resto si leggono benissimo tutti e tre e soprattutto il Mac trova i due PC senza problemi.
    Grazie a tutti e due per l'aiuto
    Saluti
    [FONT="Comic Sans MS"][SIZE="4"][SIZE="3"][COLOR="Navy"]Mario[/COLOR][/SIZE][/SIZE][/FONT]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •