Pubblicati Safari 5 e Safari 4.1
Poco dopo il termine del WWDC 2010, Apple ha rilasciato la nuova versione del suo browser, Safari 5, destinato a Leopard (minimo 10.5.8) e Snow Leopard (minimo 10.6.2). Per Tiger (minimo 10.4.11) è invece stato pubblicato Safari 4.1.
Gli update si possono fare tramite Aggiornamento software oppure da questa pagina:
http://www.apple.com/safari/download/ (5.0 per Snow Leopard e Leopard)
http://support.apple.com/kb/DL1045?viewlocale=it_IT (4.1 per Tiger)
Le note di rilascio per Safari 5 sono le seguenti:
Questo aggiornamento contiene nuove funzionalità, tra cui:
- Lettore Safari: fai clic sulla nuova icona del lettore per visualizzare gli articoli sul web in una sola pagina ordinata.
- Prestazioni migliorate: Safari 5 esegue JavaScript ad una velocità fino al 25% superiore di Safari 4. La cache delle pagine migliorata e il pre-recupero del DNS aumentano la velocità della navigazione.
- Opzione di ricerca con Bing: nuova opzione di ricerca con Bing nel campo di ricerca di Safari, oltre a Google e Yahoo!.
- Supporto HTML5 migliorato: Safari supporta oltre una dozzina di nuove funzionalità HTML5, comprese localizzazione geografica, visualizzazione a tutto schermo di video HTML5, sottotitoli per i video HTML5, nuovi elementi di selezione (article, aside, footer, header, hgroup, nav e section), cronologia HTML5 AJAX, EventSource, WebSocket, attributo draggable HTML5, convalida moduli HTML5 e notazione Ruby HTML5.
- Strumenti per sviluppatori di Safari: un nuovo pannello Timeline nelle impostazioni Web mostra il modo in cui Safari interagisce con un sito web e identifica le aree per l’ottimizzazione. Le nuove abbreviazioni da tastiera rendono veloce il passaggio da un pannello all’altro.
Gli altri miglioramenti includono:
- Campo Indirizzi più intelligente: il campo Indirizzi è adesso in grado di trovare le corrispondenze esatte con il testo dei titoli delle pagine web di Cronologia e Preferiti, così come con quello delle loro URL.
- Impostazione relativa ai pannelli: apri automaticamente le nuove pagine web in pannelli invece che in finestre separate.
- Accelerazione hardware per Windows: utilizza la potenza del processore grafico del computer per mostrare in modo scorrevole i documenti multimediali e gli effetti su PC e Mac.
- Ricerca nella cronologia con data: un nuovo indicatore di data nella ricerca nella cronologia completa mostra quando sono state visualizzate le pagine web.
- Pulsante Cronologia/Top Sites: passa facilmente da Top Sites alla ricerca nella cronologia completa con un nuovo pulsante che viene visualizzato nella parte superiore di ogni vista.
- Icona della navigazione privata: quando è attivata la navigazione privata, nel campo Indirizzi intelligente viene visualizzata un’icona “Privato”. Fai clic su di essa per disattivare la navigazione privata.
- Pre-recupero DNS: Safari cerca gli indirizzi di link a pagine web e le carica più velocemente.
- Cache delle pagine migliorata: Safari può aggiungere altri tipi di pagine web alla cache perché possano essere caricate rapidamente.
- Auditor XSS: Safari è in grado di filtrare script potenzialmente maligni utilizzati negli attacchi XSS (cross-site scripting).
- Supporto JavaScript migliorato: Safari consente le applicazioni web che utilizzano JSON (JavaScript Object Notation) per maggiore velocità e sicurezza.
Per ulteriori informazioni sulle correzioni che migliorano le prestazioni, la stabilità e la compatibilità dell’applicazione, consulta: http://support.apple.com/kb/HT4134?viewlocale=it_IT
Per informazioni sul contenuto di sicurezza dell’aggiornamento, vai su: http://support.apple.com/kb/HT1222?viewlocale=it_IT
Le note di rilascio per Safari 4.1 sono le seguenti:
Questo aggiornamento contiene dei miglioramenti alle prestazioni, alla fruibilità, compatibilità e sicurezza dell’applicazione, tra cui:
- Miglioramenti delle prestazioni di JavaScript, Top Sites, azioni che prevedono l’apertura e chiusura delle dita sul trackpad
- Caricamento più rapido delle pagine con pre-recupero DNS e cache di pagina migliorata
- Opzione di ricerca con Bing integrato nel campo di ricerca
- Supporto per HTML5 migliorato
- Completamento automatico migliorato nel campo Indirizzi intelligente
- Navigazione in pannelli migliorata, con l’opzione di aprire automaticamente le pagine web in pannelli
- Ricerca nella cronologia completa migliorata, con indicatori di data che mostrano quando sono state visualizzate le pagine web
- Passaggio da Top Sites alla ricerca nella cronologia completa semplificato
- Navigazione privata migliorata, con un’icona nel campo Indirizzi intelligente quando è attiva la navigazione privata
- Protezione migliorata dal cross-site scripting con auditing XSS
- Supporto migliorato per le applicazioni che utilizzano JSON (JavaScript Object Notation)
- Strumenti per sviluppatori migliorati
- Prestazioni e stabilità migliorate quando si incolla del testo nei campi di testo delle pagine web
- Miglioramenti alla stabilità per le funzioni di completamento automatico, gestione dei PDF e trasferimento di immagini da Safari a iPhoto
- Miglioramenti alla stabilità durante l’utilizzo di Facebook e eMusic.com
- Autenticazione più affidabile in IIS di Windows
- Risoluzione di un problema per che impediva agli utenti il trascinamento di alcuni documenti quando avevano effettuato il login a etrade.com
Per informazioni sul contenuto di sicurezza dell’aggiornamento, vai su: http://support.apple.com/kb/HT1222?viewlocale=it_IT
//