Duplicare un DVD con soli freeware (TUTORIAL)
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Amministratore
Gianni Cresci

Originariamente Scritto da
macric

Originariamente Scritto da
avrobay
Siccome sono incontentabile

vi dico subito che ci sarebbe un'altra sfida da sostenere. [b]Come mantenere il menu e i capitoli originali?[/b] Spremete le meningi anche voi!

ti ho inviato via mail il resto del tutorial... vedi un pò ( per il menù non saprei..
Ric
Ricevuto!
Ottimo, lo pubblicherò al più presto.
Avevo messo nel "tutorial in breve" questa frase "Opzionale: cliccare su Chapters se si vogliono creare i capitoli.", lasciando ai più curiosi il piacere di sperimentare. Ora con la tua spiegazione chiarissima tutti potranno avventurarsi.
Naturalmente non sono i "capitoli originali", ma mi sembra comunque una possibilità interessante e semplice da aggiungere.
Per il menu... io sono un ottimista di natura e sono sicuro che a qualcuno di noi verrà prima o poi un'idea
-
Volevo solo dirvi quello che mi è successo oggi. Al primo tentativo la sbarra blu si è posizionata al 85% e per circa un'ora e mezza non si è mossa di un millimetro. Allora ho ritentato di nuovo e la cosa è andata meglio però al 92% lo stesso: blocco totale per più di un'ora. In quel momento era nella fase "dvd authoring" ma la cartella Video e audio ts erano già presenti nella cartella filmati.
sono uscito dall'applicazione le ho aperte e ho controllato: il film era tutto presente! L'ho masterizzato, tutto ok, ottima qualità! però...
Ci sono cose su questo programma che rimangono misteriose...!
Dimenticavo. prima del tentativo riuscito mi si è chiusa l'applicazione dopo cirvca 30 minuti (è la prima volta che mi succede).
Bye.
-
Amministratore
Gianni Cresci

Originariamente Scritto da
francys
Volevo solo dirvi quello che mi è successo oggi. Al primo tentativo la sbarra blu si è posizionata al 85% e per circa un'ora e mezza non si è mossa di un millimetro. Allora ho ritentato di nuovo e la cosa è andata meglio però al 92% lo stesso: blocco totale per più di un'ora. In quel momento era nella fase "dvd authoring" ma la cartella Video e audio ts erano già presenti nella cartella filmati.
sono uscito dall'applicazione le ho aperte e ho controllato: il film era tutto presente! L'ho masterizzato, tutto ok, ottima qualità! però...
Ci sono cose su questo programma che rimangono misteriose...!
Dimenticavo. prima del tentativo riuscito mi si è chiusa l'applicazione dopo cirvca 30 minuti (è la prima volta che mi succede).
Bye.

Questo conferma che qualche problemino c'è. Anche se devo dire che a me è sempre filato tutto liscio. In fondo vi sono diverse variabili in gioco: Tiger o Panther, tipo di processore, QuickTime (che viene comunque utilizzato da moviegate), Dvd di partenza, eccetera; è quindi accettabile che vi siano esiti in parte diversi.
Via via che altri utilizzeranno il tutorial arriveranno altri riscontri e speriamo che siano in gran parte positivi.
-
Io ho Panther e non ho QT pro (ho la versione 7.0.1). Secondo te può influire? Vale la pena acquistarlo?
Inoltre forse ieri durante il primo tentativo(quello rimasto per 2 ore all'85%) il computer mi è andato in stato di stop. Non ne sono sicuro al 100% perchè ogni tanto controllavo, però avevo l'impostazione risparmio di energia su 60 min. (+o-). Faccio queste considerazioni così come mi vengono cercando di spiegare in qualche modo la cosa, magari non c'entrano niente, ma magari il programma non vuole essere mai interrotto. Oppure è impossibile che vada in stop quando c'è un'applicazione in funzione? Io ho trovato di sicuro lo schermo nero e non ricordo di aver sentito il piccolo rumore che li mac fa quando si riavvia dallo stato di stop.
p.s.ragazzi, se vi comincio a rompere co' tutte 'ste "fisime", ditelo pure, eh!?
-
Amministratore
Gianni Cresci

Originariamente Scritto da
francys
Io ho Panther e non ho QT pro (ho la versione 7.0.1). Secondo te può influire? Vale la pena acquistarlo?
Inoltre forse ieri durante il primo tentativo(quello rimasto per 2 ore all'85%) il computer mi è andato in stato di stop. Non ne sono sicuro al 100% perchè ogni tanto controllavo, però avevo l'impostazione risparmio di energia su 60 min. (+o-). Faccio queste considerazioni così come mi vengono cercando di spiegare in qualche modo la cosa, magari non c'entrano niente, ma magari il programma non vuole essere mai interrotto. Oppure è impossibile che vada in stop quando c'è un'applicazione in funzione? Io ho trovato di sicuro lo schermo nero e non ricordo di aver sentito il piccolo rumore che li mac fa quando si riavvia dallo stato di stop.
p.s.ragazzi, se vi comincio a rompere co' tutte 'ste "fisime", ditelo pure, eh!?

Nessuna fisima. Non ho pubblicato subito il mio tutorial proprio per avere prima dei riscontri. E anche adesso che l'ho pubblicato è giusto vagliare tutte le cose.
Però non ho capito bene:
1) Acquistare cosa? Tiger?
2) Certamente moviegate non deve essere interrotto mentre lavora. E non "dovrebbe" andare in stop il Mac mentre moviegate lavora.
Per curiosità in "risparmio energia" > "stop" quali sono le tue impostazioni?
-
No, scusa intendevo acquistare QT pro. (se non sbaglio mi pare che costi 30 Euri...)
Il risparmio di energia>stop adesso l'ho messo su mai, ma ieri stava su circa 1 ora è per quello che t'ho detto ecc...ecc...Ma il computer si mette lo stesso in stop anche se sta eseguendo un'applicazione?
-
Amministratore
Gianni Cresci

Originariamente Scritto da
francys
No, scusa intendevo acquistare QT pro. (se non sbaglio mi pare che costi 30 Euri...)
Il risparmio di energia>stop adesso l'ho messo su mai, ma ieri stava su circa 1 ora è per quello che t'ho detto ecc...ecc...Ma il computer si mette lo stesso in stop anche se sta eseguendo un'applicazione?
QT Pro non migliorerebbe le prestazioni di MivieGate.
Il computer non dovrebbe assolutamente andare in stop durante l'encoding...!
-
-
Amministratore
Gianni Cresci
OCCHIO!
Hanno invertito l'ordine dei tasti, nella nuovissima versione:
Discussioni Simili
-
Di roker2001 nel forum Mac - Hardware e Periferiche
Risposte: 2
Ultimo Messaggio: 01-09-06, 22:05
-
Di momo nel forum Elaborazione digitale su Mac
Risposte: 4
Ultimo Messaggio: 31-08-06, 11:34
-
Di legolas70 nel forum Mac Help
Risposte: 11
Ultimo Messaggio: 27-12-05, 22:08
-
Di fla_mac nel forum Mac Help
Risposte: 5
Ultimo Messaggio: 05-11-05, 17:04
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us