ffmpegX Tutorial in italiano
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
x Avrobai :
dove ho scritto : "...in Parametri Video scegliamo la dimensione video ( utilizziamo 640 ) e come rapporto scegliamo 16:9 se il DVD è in formato 16:9 e in Fotogr./sec scegliamo PAL (25)..."
cambiare solo con ( utiliziamo 592 )... altrimenti per un file finale di 680/700 potremmo avere problemi a farcelo stare tutto in un CD, scusa ma le cose poi vengono in mente sempre dopo...
magari aggiungi queste due righe in più dove si parla del Calcolatore Bitrate, credo possa essere utile:
Calcolatore Bitrate ( note )
Imettendo un valore nel campo del Bitrate Video, ffmpegX controlla automaticamente se tale valore è adeguato, così da ottenere una buona qualità dell'immagine in base ai valori della Dimensione Video e dei Fotogr./sec assegnati in precedenza. Colora quindi tali valori per facilitare la scelta del miglior bitrate :
rosso = il bitrate é troppo basso per i parametri immagine assegnati.
verde = il bitrate é adeguato alla dimensione immagine assegnata.
blu = il bitrate é troppo alto.
x Overlook
il metodo bilin.veloce è appunto il più veloce dei metodi di scaling, non avevi sbagliato... ma se si ha tempo e si vuol fare un bel lavoretto è meglio usare il metodo bilineare, ovvio i tempi di encodifica si allungano ma il risultato è decisamente migliore. Per le altre opzioni, se vuoi darti una martella sulle palle in termini di ore e ore di encodifica, spunta "Alta Qualità", "4 vettori in movimento", e "Codifica a 2 passaggi"... ma... basterebbe anche solo bilineare come metodo scaling, alta qualità, e quantizzazione trellis...
e cmq Over... potevi partecipà pure tu alla "stesura" di sto tutorialino, sai che bel bignamino ne veniva fuori? 
Ric
-
Pietra Miliare di Mac Peer
-
Ho corretto e aggiunto secondo le indicazioni di macric:
http://www.tuttologia.com/tutorial/t...x-ffmpegx.html
[url]http://tuttologia.com[/url]
Discussioni Simili
-
Di ANDREAONLINE nel forum Elaborazione digitale su Mac
Risposte: 3
Ultimo Messaggio: 20-01-07, 11:49
-
Di Alkampfer nel forum Giochi per Mac e iOS
Risposte: 7
Ultimo Messaggio: 11-01-07, 18:05
-
Di taolang nel forum Mac Help
Risposte: 2
Ultimo Messaggio: 27-03-06, 17:13
-
Di luky nel forum Grafica digitale su Mac
Risposte: 7
Ultimo Messaggio: 30-11-05, 00:32
-
Di francys nel forum Elaborazione digitale su Mac
Risposte: 34
Ultimo Messaggio: 07-07-05, 01:11
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us