HD esterno. Deframmentazione?
	
 
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
 
	
	
		
		
	
	
	
	
	
		
			
- 
	
	
		
			
			
				Approdato su Mac Peer
			
			
			
			
			
			
				
			
			 
			
				
				
				
				
				
					    
				
			
		 
		
			
				
				
				
					HD esterno. Deframmentazione?
				
				
						
							
							
						
						
				
					
						
							Avendo un mac non mi sono mai posto il problema della deframmentazione dato che sapevo che il sistema era in grado di gestirla in autonomia o almeno sui file piccoli.
Il dubbio mi è sorto però sugli HD esterni che sono alquanto vecchiotti e pieni di file di dimensioni rilevanti (in media 600 MB). Alcuni sono in Mac Journaled e altri in Fat32.
Domanda. E' necessario monitorarli in qualche modo?
Tenete conto che tutti e due i mie mac usano ancora (in quanto non più aggiornabili) il 10.6.8 e quindi trovare applicazioni utili è difficile.
Grazie
p.s.
Si si lo so. Sarebbe ora di aggiornare il mini e il MBP a qualcosa di meno vintage 
 ... ma son palanche 
						
					 
					
				 
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
			
			
				Amministratore
			
			
				Gianni Cresci
			
			
			
			
			
				
			
			 
			
				
				
				
				
				
			
		 
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Sia [B]iDefrag[/B] ( http://coriolis-systems.com/iDefrag/ ) sia [B]DiskWarrior[/B] ( https://www.alsoft.com/DiskWarrior/index.html ) dovrebbero essere compatibili con Mac OS X [COLOR=#111111]10.6.8[/COLOR]
						
					 
					
				 
			 
			
			
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
			
			
				Approdato su Mac Peer
			
			
			
			
			
			
				
			
			 
			
				
				
				
				
				
					    
				
			
		 
		
			
				
				
						
						
							
						
				
					
						
							
	
		
			
			
				
					
 Originariamente Scritto da 
avrobay
					
				 
				
			
		 
	 
 ah ecco. non sapevo che DW lo facesse. Avevo provato con Onyx.
Mi ha dato il 30% di "directory fuori posto".
Ho scoperto che funziona solo con hd formattati come mac journaled e non quelli in fat32
						
					 
					
				 
			 
			
			
				
				
				
					
						Ultima modifica di spock; 07-06-17 alle 10:39
					
					
				
				
				
				
				
				
				
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
		
		
		
	
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
				Permessi di Scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
 
		- Tu non puoi inviare risposte
 
		- Tu non puoi inviare allegati
 
		- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
 
		-  
 
	
	
	Regole del Forum
 
			 
		 
	 
 
   
     
 
Connect With Us