MacBook Pro 2011 si blocca all'avvio dopo il log in
MacBook Pro 2011 si blocca all'avvio dopo il log in
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
Buongiorno, ho provato a cercare qualcosa di simile sul forum ma non ho trovato nulla del genere perciò provo a chiedere qui.
Avviando il MacBook Pro modello fine 2011, OS X 10.11.4, si accende regolarmente, compare la mela, faccio il log in e inizia a caricare il sistema...
il problema è che il caricamento va lentissimo e si ferma inesorabilmente alla fine, con questa schermata:
Ho provato a riavviare in "modalità sicura" con il tasto maiuscole premute ma sembra non cambiare nulla, ho provato anche a riavviare con
CMD + ALT + P e così facendo sono riuscito ad accedere a Utility Disco, ho selezioniato l'HD e provato a fare sia Verifica permessi che Ripara, sembra funzionare tutto bene e non esserci errori, ma riavviando si ferma allo stesso punto.
Ho provato anche il riavvio NVRAM e SMC ma non cambia nulla...
Ho portato il MacBook all'Apple Store più vicino ma non c'era il tecnico e chi c'era non sapeva da che parte iniziare, dovrei aspettare quindi martedì per riportarlo ma mi servirebbe consegnare un lavoro oggi e sarebbe un grandissimo risultato se riuscissi a risolvere il problema prima...
Grazie per la pazienza e l'attenzione, spero che qualcuno qui possa illuminarmi sul da farsi
Mi si ferma al momento della validazione dell'idoneità, "Si è verificato un errore durante la preparazione dell'installazione. Prova a eseguire nuovamente questa applicazione"... anche riprovando stesso risultato.
Volendo ho un iMac con El Capitan (dal quale sto scrivendo)... può essere utile in qualche modo per reistallare l'OS senza perdere i dati?
Grazie
*** ho risolto così, da Utility> Terminale ho inserito date 0807233409 (ovvero ho cambiato la data) e riprovato, a questo punto sta funzionando e va avanti nell'installazione
Ultima modifica di Mr Enrich; 19-08-16 alle 13:49Motivo: aggiornamento
detto questo, collega il macbook in target mode con l'ìmac e salva i dati dell'utente, se NON hai un backup (di Timemachine o altro).
avvia da recovery HD, inizializza con utility disco e reistalla da zero.
successivamente importi i dati dell'utente, magari manualmente solo quelli necessari. altrimenti se il problema è lì, cioè nell'utente, una pedissequa importazione dell'utente ti riporta il problema.
il problema è nel caricamento del sistema o nel caricamento dell'utente. il primo frequente problema si risolve come hai letto sopra, il secondo come hai letto ora. salvi problemi fisici al disco (ovvero un problema hardware risolvibile solo dall'assistenza).
è tutto.
Ultima modifica di flashcream; 19-08-16 alle 16:34
Dunque, no non avevo nessun sistema su chiavetta, ha funzionato questa cosa del cambio data che ho trovato cercando soluzioni su google a quell'errore nel download del sistema... però per il resto procedo come mi indichi quindi, mi cerco e compro un cavo firewire [si può fare solo con firewire, giusto?] per usarlo in target mode, così da salvare i dati (dei quali purtroppo non ho backup)... spero funzioni...
E poi una volta che ho salvato i dati procedo come mi consigli e spero vada tutto per il meglio, grazie!
si, purtroppo il target mode è limitato al collegamento firewire ed è l'unico modo per poter accedere ai dati sul disco (senza estrarlo dalla macchina).
solitamente funziona.
detto questo, collega il macbook in target mode con l'ìmac e salva i dati dell'utente, se NON hai un backup (di Timemachine o altro).
avvia da recovery HD, inizializza con utility disco e reistalla da zero.
successivamente importi i dati dell'utente, magari manualmente solo quelli necessari. altrimenti se il problema è lì, cioè nell'utente, una pedissequa importazione dell'utente ti riporta il problema.
il problema è nel caricamento del sistema o nel caricamento dell'utente. il primo frequente problema si risolve come hai letto sopra, il secondo come hai letto ora. salvi problemi fisici al disco (ovvero un problema hardware risolvibile solo dall'assistenza).
è tutto.
Grazie al tuo supporto sono riuscito a far ripartire il mac e salvare i dati che mi servivano, spendendo solo il prezzo del cavo, risolto il problema perfettamente, spero possa tornare utile anche ad altri che si trovassero in questa situazione!
Connect With Us