Istruzioni di Pixelmator in Italiano
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Istruzioni di Pixelmator in Italiano
Non so se il mio intervento è pertinente ma volevo comunicare che ieri sera ho acquistato su App Store il programma in oggetto (Pixelmator, versione 2.2 Blueberry - 30425) al prezzo di € 13,99 in italiano: peccato - data la mia scarsa conoscenza dell'inglese - che non riesca a trovare istruzioni dettagliate in italiano!
Buona giornata.
Ultima modifica di mios35; 14-05-13 alle 08:53
-
Moderatore
Ho spostato il tuo intervento in una nuova discussione, il topic dove avevi postato non è adatto alle richieste di aiuto.
In attesa di interventi di chi usa Pixelmator, ti confermo che l'applicazione è localizzata in Italiano ma il suo Aiuto (menù testuale di Pixelmator --> Aiuto --> Aiuto Pixelmator) è in Inglese. Stesso discorso per il sito di supporto, FAQ e tutorial. Questi ultimi essendo dei video possono essere utili anche a chi non ha molta dimestichezza con l'Inglese. Per il resto è necessario usare dei traduttori online, come quello di Google.
Ultima modifica di gabod3; 14-05-13 alle 09:13
"... come chi sono io? Lei ha il tratto ed i modi della persona colta, signora... Si ricorderà sicuramente di Omero e dell'Odissea... Signora, io mi chiamo... Nessuno!"
MAC PEER FORUM |
MAC PEER NEWS
-
Grazie della tua correzione.
Il mio intervento - pur con qualche dubbio sulla sua collocazione - era solo per far sapere che quel programma non è costoso come risultava dai precedenti interventi.
Il fatto è che la traduzione "Google" non è il massimo: è la ...penitenza da scontare per chi ignora l'inglese, purtroppo!
Ultima modifica di mios35; 14-05-13 alle 09:17
-
Moderatore
Puoi anche contattare il supporto del Mac App Store e farti rimborsare l'app: http://www.apple.com/it/support/mac/app-store/
Pixelmator ha una versione di prova gratuita, la puoi testare e se ritieni di potertela cavare con le tue nozioni di Inglese e con gli strumenti disponibili online, riacquistare l'app in un secondo momento.
"... come chi sono io? Lei ha il tratto ed i modi della persona colta, signora... Si ricorderà sicuramente di Omero e dell'Odissea... Signora, io mi chiamo... Nessuno!"
MAC PEER FORUM |
MAC PEER NEWS
-
Sì, purtroppo è vero, pur se l'ultima versione (2.2) è in italiano, il suo aiuto (menu) è prettamente in lingua inglese, anche digitando l'argomento in italiano, la sua ricerca è in inglese. Comunque rimane anche così abbastanza intuitivo e facile da capire, soprattutto per chi ha avuto modo di provare il primo programma in assoluto di fotoritocco come Photoshop, infatti Pixelmator riprende - in maniera molto più soft - gran parte dello stile grafico di Photoshop. Sicuramente Pixelmator lo trovo diverso da Gimp, anzi... penso che non abbia più nulla di quest'ultimo programma (Gimp), ma si stia avvicinando ad essere la prima vera alternativa “economica” a Photoshop.
-
Ma no: ho fatto l'acquisto consapevolmente e voglio sforzarmi di capire il funzionamento del programma, magari con qualche aiuto.
Vista la tua grande competenza approfitto invece per un chiarimento complementare: ho precedentemente acquistato "The Print Shop 2" per fare biglietti d'auguri e cose di quel genere; a tuo parere con Pixelmator si riesce ad ottenere gli stessi risulati?
Se la domanda è ... idiota e/o fuori luogo, ti prego di scusarmi e di ignorare la richiesta.
-
Moderatore
The Print Shop e Pixelmator sono due applicazioni diverse. Il primo ha anche un editor fotografico, che però non è potente come quello di Pixelmator. Con quest'ultimo, che io sappia, non hai modelli e funzioni specifiche per biglietti d'auguri et similia. Insomma, secondo me le due applicazioni non si escludono a vicenda e visto che le hai acquistate puoi sfruttarle entrambe a seconda di quello che vuoi realizzare.
"... come chi sono io? Lei ha il tratto ed i modi della persona colta, signora... Si ricorderà sicuramente di Omero e dell'Odissea... Signora, io mi chiamo... Nessuno!"
MAC PEER FORUM |
MAC PEER NEWS
-

Originariamente Scritto da
gabod3
The Print Shop e Pixelmator sono due applicazioni diverse. Il primo ha anche un editor fotografico, che però non è potente come quello di Pixelmator. Con quest'ultimo, che io sappia, non hai modelli e funzioni specifiche per biglietti d'auguri et similia. Insomma, secondo me le due applicazioni non si escludono a vicenda e visto che le hai acquistate puoi sfruttarle entrambe a seconda di quello che vuoi realizzare.
Grazie per l'utilissima risposta e per la grande pazienza
.
mi
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us