Close

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32
  1. #1

    Password Mail in Mountain Lion

     

    Salve a tutti, ho installato ieri Mountain lion, oggi quando sono andato per controllare la posta su mail non mi ha chiesto la password, mi sono reso conto che le salva nel porta chiavi, cosa che non volevo.
    Ho provato a cancellarle dalla lista e dal account, ma la cosa si ripete ogni volta che riavvio mail.
    Come si fa a far si che mail mi richieda la password del server?

    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Amministratore Gianni Cresci L'avatar di avrobay
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    28,816
    Blog Entries
    1
    Citazione Originariamente Scritto da primate Visualizza Messaggio
    Come si fa a far si che mail mi richieda la password del server?
    Hai già provato a NON mettere la spunta a
    "Memorizza la password nel portachiavi" quando ti viene chiesto la password per l'account?

    Ultima modifica di avrobay; 28-08-12 alle 00:05
    Chi copia è un cialtrone. Digli di smettere! - Gianni Cresci

  3. #3
    Non sono davanti al Mac quindi devo andare a memoria ma oltre a quanto suggerito da avrobay prova anche ad andare in Accesso portachiavi, selezionare l'account che non deve avere la password in automatico, fai click con il tasto destro, vai su Mostra informazioni e nel secondo tab togli Mail dalle applicazioni che accedono a quella password.
    "... come chi sono io? Lei ha il tratto ed i modi della persona colta, signora... Si ricorderà sicuramente di Omero e dell'Odissea... Signora, io mi chiamo... Nessuno!"

    MAC PEER FORUM | MAC PEER NEWS

  4. #4
    Amministratore Gianni Cresci L'avatar di avrobay
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    28,816
    Blog Entries
    1
    A sostegno del post di Gabod, aggiungo screenshot ( ma si tratta di MAC OS X 10.6.8 )

    Ultima modifica di avrobay; 28-08-12 alle 10:29
    Chi copia è un cialtrone. Digli di smettere! - Gianni Cresci

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da avrobay Visualizza Messaggio
    ( ma si tratta di MAC OS X 10.6.8 )
    La schermata che intendevo è proprio quella ed è identica in OS X 10.8.1 Mountain Lion.
    "... come chi sono io? Lei ha il tratto ed i modi della persona colta, signora... Si ricorderà sicuramente di Omero e dell'Odissea... Signora, io mi chiamo... Nessuno!"

    MAC PEER FORUM | MAC PEER NEWS

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da avrobay Visualizza Messaggio
    Hai già provato a NON mettere la spunta a
    "Memorizza la password nel portachiavi" quando ti viene chiesto la password per l'account?

    Non mi appare questo tipo di maschera, e quindi neanche la spunta.
    Ho provato anche come suggerito da gabod, ma se cancella la parte che mi avete indicato mi richiede la password al riavvio di mail e la memorizza di nuovo.
    Alla fine ho cancellato il portachiavi login, e si è incasinato tutto, su mail non funzionava vano più gli account, continuava a chiedermi password e non succedeva nulla, ho perso altre impostazioni su silverkeeper, alla fine ho ripescato dalla time machine il file delle password, ma non è stato sufficiente. Ho provato a riavviare e non si riavviava più il sistema.
    Morale della favola ritirato su tutto da time machine compreso lion, il mountain vedrò più avanti se reinstallarlo, al momento non mi è parsa una bella cosa.

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da primate Visualizza Messaggio
    Non mi appare questo tipo di maschera, e quindi neanche la spunta.
    Ho provato anche come suggerito da gabod, ma se cancella la parte che mi avete indicato mi richiede la password al riavvio di mail e la memorizza di nuovo.
    In effetti in Mountain Lion non c'è la possibilità di spunta, una volta inserita la password viene salvata automaticamente.
    Citazione Originariamente Scritto da primate Visualizza Messaggio
    Alla fine ho cancellato il portachiavi login, e si è incasinato tutto, su mail non funzionava vano più gli account, continuava a chiedermi password e non succedeva nulla, ho perso altre impostazioni su silverkeeper, alla fine ho ripescato dalla time machine il file delle password, ma non è stato sufficiente. Ho provato a riavviare e non si riavviava più il sistema.
    E' molto strano quello che descrivi e comunque mi sembra una scelta drastica eliminare tutto il portachiavi perché Mail non ti chiede una password. Per fare chiarezza su come funzioni in Mountain Lion è possibile consultare l'Aiuto del Mac:
    Informazioni sulle password del portachiavi in Mail
    Quando imposti un account utente nelle Preferenze di Sistema, viene creato automaticamente un portachiavi con la stessa password utente. Il tuo portachiavi può archiviare tutte le password che utilizzi per avere accesso alle diverse risorse e app, comprese le password per l'account di Mail. Quando ti connetti a un server network o accedi a un account di Mail, il portachiavi fornisce la password in modo da non doverla scrivere. Le password dell'account di Mail sono archiviate come un elemento in Accesso Portachiavi, l'app per gestire gli elementi del portachiavi.

    In base alle opzioni che imposti, potrebbe esserti richiesto di dare a Mail i permessi di accesso all'elemento portachiavi di Mail ogni volta che Mail deve inviare la tua password al server di posta. Per evitare che questo messaggio appaia ogni volta, fai clic su "Consenti sempre" nella finestra di dialogo "Conferma accesso al portachiavi". Se fai clic su “Una volta sola”, Mail può accedere al portachiavi solo una volta e richiederà conferma la volta successiva per accedere al portachiavi.
    Citazione Originariamente Scritto da primate Visualizza Messaggio
    Morale della favola ritirato su tutto da time machine compreso lion, il mountain vedrò più avanti se reinstallarlo, al momento non mi è parsa una bella cosa.
    Quando lo farai Mail (come altre applicazioni) ti dovrebbe richiedere l'autorizzazione ad accedere al portachiavi:
    Se ti viene richiesto di modificare tutti gli elementi del portachiavi
    Se hai aggiunto la password di Mail al portachiavi quando utilizzavi una versione precedente di OS X e poi hai aggiornato il sistema con una nuova versione di OS X, la prima volta che Mail cercherà di accedere al portachiavi, potrebbe apparire la finestra di dialogo “Conferma modifiche applicazione”. Potresti vedere lo stesso messaggio dopo l'aggiornamento di Mail durante un aggiornamento software.

    Per permettere a Mail l'accesso a tutti gli elementi del tuo portachiavi, fai clic su “Modifica tutto”.
    Tu però scegli l'opzione "Rifiuta", così Mail non avrà l'accesso al portachiavi e la password andrà inserita manualmente (che è quello che cercavo di farti ottenere eliminando Mail dalle applicazioni che possono accedere al portachiavi per un determinato indirizzo email).

    Non ho ovviamente testato questa procedura, non dovesse funzionare come desideri puoi sempre ritornare nuovamente a Lion. Tieni presente che stai cercando di far fare a Mail l'opposto di quello che l'applicazione ritiene giusto (e cioè evitare che le password di posta debbano essere inserite tutte le volte). Mi sfugge anche l'utilità della cosa, ma poco importa: se desideri che Mail agisca così, impediscigli di accedere al portachiavi.
    "... come chi sono io? Lei ha il tratto ed i modi della persona colta, signora... Si ricorderà sicuramente di Omero e dell'Odissea... Signora, io mi chiamo... Nessuno!"

    MAC PEER FORUM | MAC PEER NEWS

  8. #8
    Ops!
    Avevo mandato un messaggio in merito ai vostri consigli, ma mi accorgo solo ora che non è stato caricato, scusatemi.
    Comunque nel frattempo ho reinstallato mountain deciso a superare la vicenda portachiavi con mail, ovvero se non si può fare a meno d portachiavi cercherò di gestirlo, ma qui nasce il problema portachiavi in se, in quanto pensavo di poter impostare come filtro la password del porta chiavi per accedere a mail, setto le impostazioni > conferma prima di consentire l'accesso > chiedi la password e chiudo il lucchetto per bloccare il portachiavi. Mi sembra la soluzione ovvia infatti quando apro mail mi chiede la password, ma mi sono accorto che quando mail mi chiede la password del portachiavi si riapre il lucchetto dentro il portachiavi, così quando riavvio la password non me la chiede più.
    Praticamente pensavo che si potesse forzare mail a chiedermi la password di portachiavi e lo fa ma quando ma quando la inserisco mi sblocca tutto il portachiavi.
    Mi sto chiedendo se è normale.
    In giro non ho trovato granché di discussioni o istruzioni dettagliate delle funzioni del portachiavi
    Ultima modifica di Klaus; 21-09-12 alle 19:41 Motivo: off topic

  9. #9
    Accesso Portachiavi serve a "ridurre il numero di password da ricordare. Accesso Portachiavi è in grado di memorizzare password per server, app e siti web; tenere traccia di chiavi crittografiche o addirittura archiviare importanti informazioni che non riguardano il computer, ad esempio i numeri delle carte di credito o il codice dei conti correnti bancari (PIN)". Nel menù testuale di Accesso Portachiavi vai su Aiuto --> Aiuto Accesso Portachiavi per maggiori informazioni.

    Onestamente non capisco quale sia il tuo obiettivo: evitare che Mail scarichi nuova posta oppure evitare che i tuoi messaggi di posta (vecchi e/o nuovi) vengano letti da terzi?
    Nel primo caso è sufficiente andare nelle Preferenze di Mail, tab Generale e settare la voce Verifica la presenza di nuovi messaggi in Manualmente.



    Nel secondo caso la cosa più semplice ed efficace è quella di attivare l'utente Guest quando fai usare il tuo Mac ad altre persone (evita FileVault) e nel tuo utente impostare che venga richiesta la password ogni volta che si avvia il salvaschermo (magari imposta anche gli angoli attivi in Mission Control, in modo che sia un'operazione rapida). Lo puoi fare andando su Preferenze di Sistema --> Personale --> Sicurezza e Privacy --> tab Generali.

    "... come chi sono io? Lei ha il tratto ed i modi della persona colta, signora... Si ricorderà sicuramente di Omero e dell'Odissea... Signora, io mi chiamo... Nessuno!"

    MAC PEER FORUM | MAC PEER NEWS

  10. #10
    Lo scopo è quello di non far scaricare la posta se non dietro la digitazione di password, i tuoi consigli sono utili anche se un pò macchinosi.
    Le informazioni generali sul portachiavi che mi indichi tu le ho lette sul sito apple mi sembra, e sono di carattere generale, ho dato un'occhiata alle impostazioni dei singoli elementi del portachiavi e mi pare che c'è la possibilità di discriminare su quali servizi portachiavi deve chiedere la password, ho provato a settare il tutto e infatti quando apro mail mi chiede la password,

    http://www.tuttologia.com/macp2p/att...1&d=1348300735


    ma appena la digito come ho già scritto il lucchetto dentro accesso portachiavi si apre e rimane aperto, cosa che invece penso che lo dovrebbe essere solo in fase di impostazioni.
    Se richiudo il lucchetto delle impostazioni del portachiavi manualmente e riavvio il sistema spesso lo ritrovo aperto.
    Morale della favola da quel che ho capito il portachiavi si comporta come non dovrebbe, più precisamente ho impostato il portachiavi per farmi chiedere la password che gli ho attribuito, ma lui si esclude alla prima password che digito.

    Provate
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: impostazioni.jpg‎ 
Visualizzazioni: 323 
Dimensione: 13.6 KB 
ID: 3419  

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •